Perché si configuri la violazione di cui all’articolo 659 del codice penale è sufficiente che i rumori siano idonei ad arrecare disturbo a un gruppo indeterminato di persone, anche se raccolte in un ambito ristretto, come un condominio. L'estratto della sentenza... Leggi tutto
Non solo l’ipotesi di incremento di alcune voci d’imposta sulla casa. Anche un altro provvedimento sta facendo discutere e, anzi ha suscitato perfino la dura reazione da parte di alcuni operatori dell’indotto condominiale: si tratta del bonus facciate al 90%... Leggi tutto
Che cos’è la relazione di acustica da presentare in Comune? E quali informazioni deve contenere? È questo l’oggetto di un approfondimento dell'Associazione Nazionale Isolamento Termico e Acustico, di cui riportiamo un estratto dei passaggi salienti.... Leggi tutto
FiscoOggi analizza il Rapporto mutui ipotecari 2019 a cura dell’Osservatorio del mercato immobiliare, secondo i cui dati relativi al 2018, il capitale di debito "estratto" dal patrimonio immobiliare lo scorso anno è tornato sopra 100 miliardi di euro (5,7% del Pil)... Leggi tutto
Se le compravendite di abitazioni si confermano in aumento, nelle grandi città salgono anche i prezzi delle case (+0,9%). È quanto emerge dai dati Tecnocasa, secondo cui il mattone interessa gli italiani grazie ai valori ormai a livelli minimi e ai bassi ... Leggi tutto
Alle voci delle associazioni preoccupate dall'aumento delle imposte sulla casa si aggiungono quelle di Appc e Fimaa che contestano il ritocco dell'aliquota della cedolare secca e l'incremento delle ipocatastali sulle compravendite tra privati... Leggi tutto
Le nostre case sono davvero sicure? Come fare per scoprirlo? A chi rivolgersi? Il 20 ottobre porte aperte, a Torino, presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri, e a Giaveno (TO), in piazza Molines, per la seconda Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica... Leggi tutto
Nell'uso della cosa comune un condomino non deve alterarne la destinazione né impedire agli altri comunisti di farne parimenti uso secondo il loro diritto. È il principio di diritto rimarcato dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza 24720 del 3 ottobre 2019... Leggi tutto
Angelo Artale, direttore generale FINCO, ha partecipato nei giorni scorsi all’Audizione della Federazione Industrie Prodotti Impianti Servizi ed Opere Specialistiche per le Costruzioni presso la X Commissione della Camera dei Deputati. La sintesi dei lavori... Leggi tutto