.

Quotidiano del Condominio

Il principio di annualità della gestione condominiale

L'Avv. Rodolfo Cusano e l'avv. Luisa Del Giudice approfondiscono il tema della corretta gestione del condominio, a partire dalle norme dettate dal codice civile e le interpretazioni che di esse ne fanno i giudici di merito ed in particolare la Cassazione ... Leggi tutto

Rifiuti elettronici: a Milano nuove EcoIsole per la raccolta dei piccoli RAEE e delle lampadine

Milano “adotta” l’EcoIsola. Amsa, in partnership con Ecolight, ha realizzato un progetto sperimentale per semplificare ancora di più il corretto conferimento dei RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche)... Leggi tutto

B&b e case vacanza: il business di chi investe nell’immobiliare

Si compra la casa e la si trasforma in B&B o in casa vacanza per affittarla ai turisti. Tecnocasa ha rilevato che sia in alcune grandi città sia in alcune località d’Italia l’acquisto immobiliare per investimento è fortemente legato all'attrattività turistica.... Leggi tutto

Amministratore di condominio: una figura da difendere e tutelare

La tutela dell'amministratore di condominio nel processo penale: questo l'argomento della riflessione, a cura del presidente di Confamministrare Franco Pani, scaturita da un episodio personale che lo ha visto coinvolto in qualità di amministratore.... Leggi tutto

Ma il sottotetto è comune o esclusivo? Dipende dal “titolo”

Con l’ordinanza 3627/2018 la Cassazione chiarisce una volta per tutte i dubbi sulla proprietà del sottotetto condominiale: è fruibile come locale di sgombero, allora è di proprietà del condominio. A meno che non risulti il contrario dal “titolo”... Leggi tutto

Le perplessità della FINCO sul nuovo “Decreto efficienza”

"Decreto efficienza":nonostante le perplessità, la Federazione Finco rimane a disposizione del Mise per un pronto e diretto coinvolgimento quale principale soggetto associativo interessato in termini di produzione dei componenti oggetto di detrazione... Leggi tutto

Rendimenti immobiliari ai massimi degli ultimi 4 anni (5,9%)

Secondo Idealista.it, l’investimento immobiliare in Italia produce rendimenti maggiori in tutti i segmenti, eccetto nel settore uffici. Nonostante la crescita dei Btp a 10 anni, i ritorni del mattone offrono tassi di rendimento superiori a quelli dei buoni del tesoro.... Leggi tutto

Canone tv e imprese elettriche: contributo dal 31 ottobre 2018

Le modalità attraverso cui Acquirente unico spa deve trasmettere i dati necessari per il calcolo del contributo forfettario spettante a ciascuna impresa elettrica nell'ambito della nuova disciplina del pagamento del canone tv. Info dell'Agenzia delle Entrate... Leggi tutto

CGIA Mestre: in aumento la forbice tra pressione fiscale ufficiale e reale

Sui contribuenti italiani pesa una pressione fiscale “reale” che si attesta al 48,3 per cento: 6,1 punti in più rispetto a quella ufficiale. E sebbene sia in calo dal 2014, rimane ancora ingiustificatamente elevata. A dirlo è l’Ufficio studi della CGIA.... Leggi tutto

L’analisi critica di Rete Irene sulla bozza del “decreto Ecobonus” 2018

Manuel Castoldi e Virginio Trivella (Rete Irene) esprimono perplessità rispetto al cosiddetto "Decreto Ecobonus" in versione 2018: A queste condizioni, la sua efficacia subirebbe una gravissima menomazione, risultando compromessi i suoi obiettivi. Ecco perchè.... Leggi tutto