La fotografia scattata dalla riunione semestrale del Comitato consultivo tecnico dell’Omi, l’osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate rispetto all'andamento del mercato residenziale nel capoluogo di Bergamo. Il commento della Fiaip.... Leggi tutto
In materia di imposte dirette, le persone iscritte nelle anagrafi della popolazione residente si considerano, in applicazione del criterio formale dettato dall’art. 2, comma 2, del Tuir, in ogni caso residenti, dunque soggetti passivi Irpef in Italia... Leggi tutto
Nel caso in cui un pedone si procuri delle lesioni a seguito di una caduta su una grata per l’aerazione di un edificio (su cui insiste un sportellino sporgente pericoloso), posizionata su un marciapiede di proprietà privata, ma soggetto ad uso pubblico, ... Leggi tutto
Luci e ombre del Decreto Ecobonus 2018: secondo Rete Irene un provvedimento con tante buone intenzioni, ma che rischia di azzerare il mercato delle riqualificazioni energetiche. L'analisi dettagliata a cura del Coordinatore del Comitato Scientifico Trivella.... Leggi tutto
One Click LCA e GBC Italia hanno sottoscritto un accordo per divulgare la conoscenza dell’Analisi del ciclo di vita (carbon management) e promuovere pratiche di costruzione sostenibile in Italia. Il commento di Marco Mari e Panu Pasanen... Leggi tutto
Per la serie “repetita iuvant”, anche quest’anno l’Unione Nazionale Consumatori ha pubblicato una serie di consigli e suggerimenti utili a scongiurare le tanto temute “visite indesiderate” dei ladri d’appartamento durante le vacanze estive... Leggi tutto
È legittima l’opera realizzata senza osservare le norme dettate per regolare i rapporti tra proprietà contigue, sempre che venga rispettata la struttura dell’edificio condominiale. È quanto disposto dalla Corte di Cassazione con la sentenza 19265/2018... Leggi tutto
Proficuo incontro tra il Sottosegretario On. Jacopo Morrone e il Segretario nazionale di ANAIP Federica DePasquale. Obiettivo condiviso: qualificare e riconoscere le competenze, ormai manageriali, che deve possedere oggi l'amministratore di condominio... Leggi tutto
L’Ordine degli Ingegneri sta mettendo in campo per accrescere la competitività in ambito professionale, grazie agli strumenti forniti dalla normazione (e dalla certificazione), con l’Agenzia CERTing, che sta provvedendo all'accreditamento presso Accredia ... Leggi tutto
Da luglio 2018, a seguito di mancata o insoddisfacente risposta al reclamo da parte del gestore, anche gli utenti del settore idrico possono avvalersi del servizio conciliazione on line dell’Autorità per risolvere le problematiche relative alla fornitura... Leggi tutto