.

Quotidiano del Condominio

Pianerottoli e scale condominiali sono “luoghi aperti al pubblico”

Il pianerottolo antistante l'abitazione è da intendersi come luogo aperto al pubblico e non come privata dimora alla stregua di una pertinenza dell’alloggio. È quanto rimarcato dalla Corte di Cassazione nella sentenza 24755/2018... Leggi tutto

Sfratti, Sicet: “Il ministro Toninelli si occupi dell’emergenza abitativa”

A pochi giorni dalla pubblicazione dei dati sugli sfratti nel 2017, anche il Sicet Cisl interviene sul tema dell’emergenza abitativa, rivolgendosi direttamente al neo ministro alle Infrastrutture, Danilo Toninelli, per voce del suo segretario generale Nino Falotico... Leggi tutto

Casa: prospettive, tendenze e nuove logiche del mercato immobiliare

A Milano il terzo seminario del ciclo Osservatorio Metropolitano dal titolo “Logiche immobiliari. Come operano e come guidarle”, organizzato da Collegio Ingegneri e Architetti di Milano, ARCHxMI, in collaborazione con Assoedilizia... Leggi tutto

Se il condominio non vuole, niente compensi all’amministratore in prorogatio

Poteri gestori in capo all’amministratore uscente: se i condòmini sono contrari alla permanenza di tali poteri, l'amministratore non ha diritto ad alcun compenso. L'analisi sulla pronuncia della Cassazione è a cura della dott.ssa Silvia Zanetta... Leggi tutto

Ripartizione delle spese per il riscaldamento e rispetto della privacy

La risposta del Centro Studi Confappi-Fna al quesito di un abbonato storica ad Italia Casa - Quotidiano del Condominio. È lecito richiedere i dettagli dei consumi energetici degli abitanti di un condominio oppure si tratta di violazione della privacy?... Leggi tutto

Sfratti in calo, ma morosità ed emergenza casa restano elevate

La pubblicazione in questi giorni da parte del Ministero dell’Interno dei dati relativi agli sfratti emessi ed eseguiti nel 2017 conferma il trend, che si trascina da alcuni anni, che vede la morosità come motivazione di gran lunga prevalente... Leggi tutto

Il mercato non residenziale alza il piede dall’acceleratore

Nel primo trimestre 2018 prosegue l’ascesa del mercato immobiliare non residenziale, anche se rallenta il ritmo di crescita. È quanto emerge dalle Statistiche trimestrali a cura dell’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle entrate... Leggi tutto

N.a.C.a. presenta “Riqualifichiamo Insieme Tour”

N.a.C.a., associazione nazionale amministratori di condominio, con il patrocinio della Camera di Commercio Napoli e del Consiglio Regionale della Campania, lancia per il 2018 il programma "Riqualifichiamo Insieme Tour"... Leggi tutto

Condominio: cosa si rischia se si getta pattume sul balcone del vicino

Getta continuativamente pattume e liquidi sul balcone della vicina di casa, che infastidisce anche con rumori assordanti. La condomina molesta viene condannata. Vediamo in base a quali articoli del codice penale... Leggi tutto

Condominio: l’avanzo di bilancio si può utilizzare per costituire un fondo cassa

In condominio è legittimo utilizzare l’avanzo di bilancio per istituire un fondo cassa finalizzato all'esecuzione di lavori straordinari. È quanto ribadito dalla Cassazione con la sentenza 25199 del 24 ottobre 2017, di cui riportiamo un estratto.... Leggi tutto