Navigazione dinamica delle mappe catastali e possibilità di visualizzazione integrata con altri dati a supporto dei processi di analisi, gestione e monitoraggio del territorio. Si tratta del nuovo servizio di navigazione geografica della cartografia catastale, dedicato alle pubbliche amministrazioni, alle imprese, ai ... Leggi tutto
Con la pubblicazione sul sito web del Consiglio Nazionale del Notariato (www.notariato.it) delle istruzioni per l'uso del deposito del prezzo dal notaio nella compravendita, ha preso ufficialmente il via, la scorsa settimana, la campagna informativa del Notariato per diffondere le pratiche corrette ... Leggi tutto
Il presidente del consiglio nazionale dei geometri e geometri laureati, Maurizio Savoncelli, definisce l’inserimento dell’emendamento e le sue riformulazioni governative, approvate in Commissione Bilancio al Senato, che estendono il principio del riconoscimento dell’equo compenso a tutte le professioni nel testo del dl ... Leggi tutto
È senza dubbio necessaria e doverosa una puntualizzazione in merito al Registro Anagrafe Condominiale a seguito dell’intervento sulla disciplina del condomino da parte del D.L. 145/2013, convertito con modificazioni dalla L. 21 febbraio 2014 n. 9, noto come Decreto Destinazione Italia, e ... Leggi tutto
Resta più o meno stabile la tassa sui rifiuti nel nostro Paese: nel corso del 2017, una famiglia media italiana ha pagato 300 euro (contro i 297 del 2016). La Campania è la regione più cara (418 euro annui), il Trentino Alto ... Leggi tutto
Dopo lo stallo del 2016 (-0,2%), i canoni di locazione in Italia sono tornati a crescere del 2,6% (+4,1% per le case arredate) con Cagliari (+12,0%), Genova (11,4%) e Venezia (+9,1%) che segnano gli incrementi maggiori e Catanzaro (-10,0%), Palermo (-7,2%), Perugia ... Leggi tutto
La proposta Orlando - che riservava le previsioni sull’equo compenso unicamente agli avvocati e limitatamente ai rapporti con i grandi committenti (banche e assicurazioni) - è stata integrata dalla Camera, che ha allargato il raggio di azione a tutti i professionisti indistintamente, ... Leggi tutto
La relazione in materia di contabilità condominiale effettuata dall’avvocato Andrea Marostica, di Biella, nell’ambito del confronto tra legali e magistrati che sabato 18 novembre ha chiuso il programma dei convegni di CondominioItalia Expo.... Leggi tutto
La recente realizzazione di due verande abusive su altrettanti balconi condominiali integra un reato penalmente perseguibile. Su questa base due condomine sono state condannate in quanto dai rilievi l’a realizzazione dei manufatti risultava recente. Di seguito un estratto della sentenza di Cassazione.... Leggi tutto