.

Quotidiano del Condominio

Incostituzionale il rilassamento catastale? Attesa la decisione della consulta

Con ordinanza n. 1471 del 16.12.2016, la Commissione tributaria regionale del Lazio, sede di Roma, ha sollevato la questione di legittimità costituzionale dell’articolo 1, comma 335, della legge n. 311 del 2004. Si tratta della norma che consente ai Comuni di richiedere ... Leggi tutto

Compra la casa con i soldi del suocero: al redditometro non basta

In tema di accertamento in rettifica delle imposte sui redditi delle persone fisiche, la determinazione effettuata con metodo sintetico, sulla base degli indici previsti dai decreti ministeriali del 10 settembre e 19 novembre 1992, riguardanti il redditometro, dispensa l’amministrazione da qualunque ulteriore ... Leggi tutto

Mercato immobiliare: nuovo calo per i prezzi delle case usate

I prezzi delle case di seconda mano in Italia segnano un nuovo decremento - questa volta dell’1,7% - dopo i mesi estivi. Secondo i dati raccolti dal portale immobiliare Idealista, si tratta della peggiore performance registrata quest’anno, in virtù della quale il ... Leggi tutto

Cronaca Flash della casa e del Condominio

Sono stati gli stessi residenti di un condominio di Piacenza a richiedere l’intervento delle forze dell’ordine. Il motivo? L’ennesima lite tra due dirimpettaie consumatasi nei pressi della tromba delle scale e sfociata in una vera e propria rissa.... Leggi tutto

Tutti i problemi del nuovo modello RLI. L’Uppi: “No alle sanzioni”

Il nuovo modello RLI, introdotto con il provvedimento del 15 giugno 2017, n. 112605, e utilizzabile dallo scorso 19 settembre per la registrazione dei contratti di affitto e locazione evidenzia, sia nella versione RLI “software” che in quella “web”, alcune criticità che ... Leggi tutto

Portinaia: l’assemblea può sottrarre all’amministratore di condominio la sua nomina

Anche senza il previo parere dell’assemblea, l’amministratore ha facoltà di decidere autonomamente il nominativo del nuovo addetto alla portineria, trattandosi di spese relative ai servizi comuni. Tuttavia, l’assemblea può sottrarre questo potere decisionale all'amministratore, poiché, essendo l’organo supremo del condominio e, in ... Leggi tutto

Edilizia, Simoncini: “L’abuso di necessità? È semplicemente un affronto alla legalità”

“Ci vuole un ravvedimento operoso da parte della maggioranza delle forze politiche per fare in modo che il disegno di legge sulle demolizioni promosso dal senatore Falanga non ottenga un voto favorevole anche alla Camera". Queste le parole dell'ingegner Sandro Simoncini, docente ... Leggi tutto

Vendita di immobile all’estero, plusvalenza e regime dell’imposta sostitutiva

Come si tassa la plusvalenza derivante dalla vendita di un alloggio detenuto all'estero? Questo l’oggetto di un quesito posto all'apposita rubrica di FiscoOggi, organo dell’Agenzia delle Entrate, da un contribuente, che nello specifico chiede se potrà beneficiare del regime dell’imposta sostitutiva”.... Leggi tutto

Costruzioni in legno: stato dell’arte e prospettive. Un congresso a Rimini

È dimostrato che negli ultimi anni, per merito di alcuni imprenditori, professionisti e studiosi della materia, la fiducia nei confronti del legno, in ambito edilizio, sia notevolmente cresciuta. Si sono realizzate opere architettoniche spettacolari e decisamente avanzate utilizzando questa risorsa.... Leggi tutto

Scattano i nuovi aumenti in bolletta. Il 2017 si chiude con un rincaro complessivo di luce e gas

Nel quarto trimestre del 2017 per la famiglia tipo cala la bolletta dell’elettricità e aumenta quella del gas. Nello specifico, da inizio ottobre la luce fa registrare una diminuzione dello -0,7%, mentre il gas un incremento del +2,8% (influenzato - come si ... Leggi tutto