Sicurezza sul lavoro nel condominio: obblighi ai sensi del D.Lgs 81/08 ed s.m.i. È il tema del convegno organizzato da Confai Sicilia, in programma martedì 10 ottobre, dalle 8,30 alle 16,30, a Palermo, presso i Cantieri culturali della Zisa, in sala cinema ... Leggi tutto
Agevolare i cittadini nelle registrazioni degli immobili rurali al catasto edilizio urbano, rendere meno onerose possibili le pratiche, semplificare le procedure per gli uffici tecnici dei Comuni e tra i professionisti, sgravare i proprietari da imposte nei casi previsti dalla norma, precisando ... Leggi tutto
on il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n. prot. 165110 del 28 agosto scorso sono state definite le modalità di cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante per ecobonus: a) per gli interventi di riqualificazione energetica effettuati sulle parti comuni degli edifici ... Leggi tutto
Con sentenza del 17 marzo 2017, la Sezione X del Tribunale di Milano ha statuito che chi intende agire nei confronti del condominio per i danni cagionati dalle parti comuni o dai relativi beni, ha l’onere di dimostrare l’esistenza di un nesso ... Leggi tutto
Siglata a Roma la convenzione tra l’Associazione nazionale dei Comuni italiani (Anci), la Fondazione patrimonio comune (Fpc), il Consiglio nazionale geometri e geometri laureati (Cngegl) e la Cassa italiana di previdenza dei geometri liberi professionisti (Cipag).... Leggi tutto
È sottoposta a tassazione la registrazione della sentenza con cui il tribunale condanna il coerede al pagamento dell’eccedenza ereditaria, emersa a seguito di collazione per imputazione di un immobile donato in vita dal de cuius al figlio. Irrilevante l’esenzione del trasferimento di ... Leggi tutto
L’importanza dell’efficienza nella nuova Strategia energetica nazionale. I sistemi ibridi per riscaldamento: un’eccellenza italiana in grado di cogliere le nuove sfide energetiche e ambientali. Questo l’oggetto del convegno promosso da Assotermica, in programma mercoledì 27 settembre... Leggi tutto
Dato che il giudizio di revoca dell’amministratore di condominio ex artt. 1129, comma 11, c.c. e 64, disp. att. c.c., dà luogo ad un procedimento nel quale l’intervento del giudice è diretto all’attività di gestione di interessi e non culmina in un ... Leggi tutto
Piccole diatribe. Pane quotidiano in ambito condominiale. Vicende che, tuttavia, talvolta necessitano di essere disciplinate dal punto di vista giuridico, per salvaguardare non soltanto i diritti dei singoli condòmini, ma anche i buoni rapporti di vicinato... Leggi tutto
Angelo Bonelli: "Complessivamente risultano presentate 15,4 milioni di domande di condono, frutto dei condoni di Craxi del 1985 e di Berlusconi del 1994 e 2003. Di queste, circa 5,4 milioni risultano inevese, di cui 3,5 milioni relative al primo condono, 1milione al ... Leggi tutto