Il Garante per la privacy ha applicato a Eni Gas e Luce (Egl) due sanzioni, per complessivi 11,5 milioni di euro, riguardanti rispettivamente trattamenti illeciti di dati personali nell'ambito di attività promozionali e attivazione di contratti non richiesti... Leggi tutto
I cittadini che hanno compiuto 75 anni, con un reddito annuo proprio e del coniuge non superiore complessivamente a 8.000 euro e senza conviventi titolari di un reddito proprio possono essere esonerati dal pagamento del canone TV. Scopri come fare... Leggi tutto
Grande attesa per due appuntamenti organizzati da Anacam e rivolti a tutta la filiera che gravita intorno al mondo condominiale, a partire, ovviamente, dagli amministratori: nel 2020 a Milano, dal 18 al 20 giugno e nel 2021 ai Giardini Naxos dal 17 ... Leggi tutto
Il futuro professionale degli amministratori: l’equo compenso. È il tema dell’evento formativo gratuito organizzato da Unai ma aperto a tutti, in programma venerdì 31 gennaio a Roma, dalle 14,30 alle 19. Scarica il programma e scopri come partecipare... Leggi tutto
Come fare a vendere i locali della ex portineria - ormai dimessi - se uno dei condòmini non è d’accordo? Questo, in sostanza, il quesito posto da un lettore di Italia Casa e Quotidiano del Condominio. La risposta è affidata all'avv. Peracchio ... Leggi tutto
Tempo di bilanci per Klimahosue 2020, giunta alla sua 15a edizione: una manifestazione che ha creato connessioni per oltre 36.000 visitatori, tra operatori di settore e utenti finali, con un ampio ventaglio di visioni, progetti, proposte e soluzioni per l’edilizia... Leggi tutto
Nel 2019 si segnala un arresto del calo dei prezzi delle case. Secondo l’Osservatorio di Immobiliare.it sul mercato residenziale in Italia nel secondo semestre 2019, a livello nazionale i prezzi richiesti per gli immobili in vendita sono rimasti praticamente fermi... Leggi tutto
Verificare la contabilità condominiale per una completa informazione ai condòmini è il compito del revisore condominiale. I corsi organizzati dall'associazione Ape Confedilizia Torino si svolgeranno a partire dal 3 marzo e per tutto il mese. Qui per iscriversi... Leggi tutto
ENEA ha progettato e realizzato una serra bioclimatica dotata di un orto idroponico. Una soluzione sostenibile di risparmio energetico ma anche un ulteriore spazio abitabile al servizio della casa in termini di relax e di “agricoltura domestica”... Leggi tutto
Uno squilibrio di fabbisogno di calore tra due appartamenti in condominio può essere tale da non doversi applicare la norma Uni 10200? E come si calcola? La risposta tecnica a cura dell'Ing. Balsamelli, del Comitato Tecnico di Coordinamento Confedilizia... Leggi tutto