.

Quotidiano del Condominio

Anche nel condominio minimo, lavori rimborsabili solo se urgenti

Anche nel caso di condominio minimo, cioè di condominio composto da due soli partecipanti, la spesa autonomamente sostenuta da uno di essi è rimborsabile soltanto nel caso in cui abbia i requisiti dell'urgenza. ... Leggi tutto

Domanda mutui: frena il calo e aumenta il canale on line

Le interrogazioni registrate sul Sistema di informazioni creditizie di Crif relative alla richiesta di nuovi mutui e surroghe da parte delle famiglie italiane nel mese di aprile 2018 hanno visto un calo molto più contenuto rispetto ai mesi precedenti... Leggi tutto

“Accupoli”: ecco l’edificio antisismico in legno prefabbricato

Accupoli, il centro aggregativo per accogliere eventi e incontri per la collettività, realizzato e donato al comune di Accumoli, grazie alla collaborazione tra Associazione H.E.L.P. 6.5, Politecnico di Torino, Compagnia di San Paolo, Acri e Aniem Piemonte... Leggi tutto

Condominio e abusi edilizi: non conta il tempo, ma l’entità

Il Consiglio di Stato ha ribadito il principio di diritto affermato dall'Adunanza Plenaria (Consiglio di Stato n. 9/2017) secondo cui il decorso del tempo non può incidere sulla doverosità degli atti della pubblica amministrazione volti a perseguire un illecito.... Leggi tutto

Condominio: se gli ammanchi sono riscontrati al passaggio di consegne

Con la sent. n. 24197/2018, la Cassazione si è espressa in merito all'ennesimo caso di un amministratore condannato per essersi impossessato per vie dirette e traverse, di somme versate dai condòmini sul conto corrente condominiale... Leggi tutto

Condominio e progettazione efficiente: la “Relazione Legge 10”

ANIT parla della "Relazione Legge 10", il documento che il progettista deve consegnare in Comune per dimostrare le verifiche sul contenimento dei consumi energetici e delle prestazioni del sistema edificio-impianto.... Leggi tutto

Stop ai rubinetti rumorosi: tradotta la norma En Iso 3822-3

La commissione Acustica e vibrazioni ha recepito anche in lingua italiana la norma EN ISO 3822-3, che specifica le condizioni di montaggio e funzionamento per valvole ed apparecchiature in linea che controllano flusso, pressione, temperatura dell'acqua... Leggi tutto

Regioni e grandi città: foto dell’andamento di transazioni e mutui

L'indagine condotta dall’Agenzia delle Entrate in collaborazione con l’Abi è ha esaminato i trend di compravendite e mutui in ambito regionale e nelle principali città italiane per numero di abitanti. I risultati sono riassunti nell'articolo.... Leggi tutto

Offende il vicino sul pianerottolo, ma la telecamera lo riprende: è diffamazione

La violazione della disciplina a tutela della privacy non può costituire uno sbarramento rispetto alle preminenti esigenze di accertamento del processo penale. Lo ha stabilito la Cassazione con la sentenza 21507/2018... Leggi tutto

Riqualificazione del condominio: da Enea ed Eni, ecco CappottoMio

Il presidente Enea, Federico Testa, e l’amministratore delegato di Eni gas e luce, Alberto Chiarini, hanno presentato a Roma “Cappotto Mio”, un servizio finalizzato alla riqualificazione energetica degli edifici condominiali ... Leggi tutto