• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Risparmio energetico

Sì all’emendamento Cna: più concorrenza nel post-contatore

  • Quotidiano Del Condominio
  • 25 gennaio 2018

Più concorrenza nel settore dei servizi energetici, anche a tutela dei consumatori. Il Parlamento Europeo in sessione plenaria ha infatti concluso l’iter per il varo della nuova Direttiva sull’efficienza energetica approvando un emendamento voluto da Cna e sostenuto da diversi Parlamentari italiani a Bruxelles. Ecco il testo:

Articolo 7 quater – Fornitura dei servizi di efficienza energetica:

La Commissione, in stretta collaborazione con gli Stati Membri, garantisce che la fornitura dei servizi nel mercato dell’efficienza energetica avvenga in un quadro concorrenziale e trasparente, tale da garantire il consumatore finale circa i benefici, in termini di minor costo e di maggiore qualità del servizio, connessi agli interventi di efficienza energetica. A tal fine, gli Stati Membri garantiscono ai diversi soggetti economici, in particolare alle PMI, l’accesso non discriminatorio al mercato dei servizi di efficienza energetica, favorendone la partecipazione a condizioni paritarie rispetto agli operatori verticalmente integrati e superando le posizioni di vantaggio competitivo createsi a favore dei soggetti che operano sia nella distribuzione che nella vendita di energia. A tal fine gli Stati Membri adottano tutti gli atti necessari affinché gli operatori integrati mettano a disposizione di terzi le medesime condizioni ed i medesimi strumenti che utilizzano per la fornitura dei servizi di efficienza energetica.

Il commento del presidente CNA impianti

Il provvedimento dovrà ora superare il confronto negoziale finale tra Commissione, Parlamento e Consiglio Europeo che porterà alla definitiva approvazione del testo. Intanto, è grande la soddisfazione del presidente di CNA Installazione Impianti, Carmine Battipaglia: “Riteniamo di estrema positività il richiamo nel testo alla necessità di favorire condizioni paritarie. Tale assunto, unitamente alla recente sentenza del Consiglio di Stato del 27 novembre 2017, rappresenta un ulteriore strumento a sostegno del nostro impegno in materia di attività post-contatore. Sarà nostro compito fare in modo che dalle parole si passi ai fatti e che in occasione del recepimento della Direttiva vengano effettivamente superate quelle condizioni di vantaggio competitivo sinora ad appannaggio dei grandi ex monopolisti dell’energia”.

Tags
  • bollette
  • Cna Impianti
  • elettricità
  • energia
  • luce
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Un evento e un “muro” on line per immaginare l’abitazione del futuro
Ai fini Imu il garage è pertinenza soltanto se è contiguo all’abitazione

Related Posts

  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Gen 25, 2018
Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Gen 25, 2018
Autoconsumo collettivo, un’arma per combattere caro bollette e inquinamento
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Gen 25, 2018
Oneri di sistema: quanto pesano sulle bollette

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena