Parola d’ordine: risparmio in bolletta. Chiaramente a partire dal contesto domestico. Il portale Facile.it ha analizzato molte (insane) abitudini scoprendo, letteralmente, quanto ci costano. E lo ha fatto, praticamente, stanza per stanza. Ecco che cosa ne è emerso... Leggi tutto
Una famiglia italiana media, che non attiva un'offerta "green", emette ogni anno in atmosfera circa 3.210 kg di CO2 con i consumi di energia elettrica e gas. Una quantità che per essere compensata richiederebbe un bosco di 160 alberi. Lo studio di ... Leggi tutto
Venticinque candeline per l’ARERA. Il 14 novembre 1995 veniva infatti approvata la legge 481 che nel nostro Paese ha istituito le Autorità indipendenti di Regolazione dei servizi di pubblica utilità. Quali passi avanti? Quali le prospettive oggi?... Leggi tutto
A seguito delle chiusure imposte dagli ultimi DPCM un'attenzione maggiore deve andare alle bollette delle utenze per chi ha un esercizio: SOStariffe.it pubblica la lista dei migliori consigli per riuscire a contenere le spese in questo periodo difficile. soprattutto per PMI... Leggi tutto
Con l'aumento del costo dell'energia sempre più italiani decidono di cambiare operatore energetico. Per evitare di cadere vittima di raggiri, Facile.it ha redatto un breve vademecum per riconoscere i principali pericoli e mettersi al riparo dai tentativi di truffa.... Leggi tutto
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato 13 procedimenti istruttori nei confronti delle società Enel Energia, Optima, Green Network, Illumia, Wekiwi, Sentra, Olimpia-Gruppo Sinergy, Gasway, Dolomiti Energia, E.On, Axpo, Audax, Argos. Ecco perchè... Leggi tutto
A comunicare il salasso che attende le famiglie italiane in quest’ultimo trimestre 2020 è stata l’Arera, evidenziando come con il rafforzamento della ripresa delle attività economiche e dei consumi, i prezzi dell'energia tornano su livelli vicini a quelli pre-Covid... Leggi tutto
Qual è, in Italia, l’andamento del servizio e dei prezzi di fornitura di energia elettrica e gas agli utenti domestici (anche in rapporto agli altri Paesi europei)? È uno degli aspetti affrontati dalla Relazione annuale dell’ARERA. Nell'articolo una sintesi delle evidenze... Leggi tutto
Caro bollette per chi dispone di una seconda casa in cui ha trascorso (o trascorrerà) un periodo di villeggiatura. Un'indagine SOStariffe.it ha stimato l'importo delle utenze di luce, gas e internet per tre utenti tipo (single, coppia e famiglia). Ecco i risultati... Leggi tutto
La sintesi dei dati 2019 per elettricità, gas, acqua e rifiuti, che ARERA ha pubblicato nella propria Relazione Annuale (479 pagine di tabelle, grafici e analisi in cui è contenuta la fotografia dei servizi pubblici nel Paese prima del Covid-19). Ecco i ... Leggi tutto