• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Risparmio energetico

Efficienza energetica degli immobili: aperte le iscrizioni al convegno-incubatore

  • Quotidiano Del Condominio
  • 6 febbraio 2018

La riqualificazione energetica per il recupero architettonico ed impiantistico dell’immenso patrimonio edilizio esistente rappresenta uno straordinario vettore di sviluppo economico dalle enormi potenzialità ancora inespresse.

Rete IRENE ancora una volta mira a promuovere il cambiamento culturale nell’approccio agli interventi di riqualificazione energetica, perché parlarne, approfondirne tutti gli aspetti e considerarne le opportunità è la prima leva per mettere in moto il sistema.

Proprio per questo motivo Rete IRENE, da ormai tre anni, organizza a Milano un convegno – dal titolo “Dire, fare, riqualificare” – sul tema della riqualificazione energetica degli edifici, rivolto a tutti gli operatori coinvolti in questo ampio comparto: ingegneri, architetti, geometri, termotecnici, amministratori di condominio, associazioni territoriali e rappresentanti delle pubbliche istituzioni.

Quest’anno l’evento si terrà presso BASE Milano il prossimo 8 marzo, dalle 9,00 alle ore 18,00, e sarà una straordinaria occasione per ampliare ed approfondire le conoscenze sul tema, confrontarsi e fare networking, generare nuove opportunità di lavoro per i progettisti e rivalutare il ruolo degli amministratori di condominio.

Per questo terzo appuntamento Rete IRENE ha scelto di arricchire la vincente formula degli anni scorsi con un’importante: i momenti di pura formazione su tematiche legate agli aspetti tecnici, finanziari, normativi della riqualificazione energetica degli edifici saranno alternati sia a tavoli di confronto tra istituzioni e operatori del settore, sia a momenti di presentazione delle tecnologie più innovative. Veri e propri “incubatori di idee” con l’obiettivo di dar vita ad una formula strutturata con seminari e workshop a rotazione, che permetteranno ai partecipanti di seguire i temi di personale maggiore interesse, assistendo a molteplici dibattiti e affrontando il tema della riqualificazione energetica degli edifici sotto ogni suo aspetto.

Obiettivo generale? Promuovere la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente quale vettore di sviluppo economico per il territorio, fonte di innovazione tecnologica e opportunità di successo professionale: obiettivi che una RETE di realtà private promuove a vantaggio di tutti.

Per iscrizioni CLICCA QUI!

Tags
  • ecobonus
  • efficienza energetica
  • Rete Irene
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Immobili in bioedilizia: arrancano i mutui per acquisto e ristrutturazione
Ecobonus: da quando decorre il termine per inviare i documenti all’Enea?

Related Posts

  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Feb 6, 2018
Bonus edilizi, il Governo rilancia: detrazioni al 50% e rimborsi in 5 anni dal 2026
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Feb 6, 2018
Efficienza energetica, meno burocrazia e più fondi: ecco il nuovo Conto Termico
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Feb 6, 2018
Bonus tende da sole: tutti i requisiti per accedere alle detrazioni dell’Ecobonus

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Cambiare gestore luce e gas: ecco come farlo senza costi e in tempi rapidi 31 ottobre 2025
  • Casalinghe e casalinghi, pensione con 5 anni di contributi: ecco le tutele (frammentate) del 2025 31 ottobre 2025
  • Condominio, come diventare portiere: mansioni e stipendio 31 ottobre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena