• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Ristrutturazione

Manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili: servirebbero altri 8 miliardi

  • Quotidiano Del Condominio
  • 17 aprile 2019

[A cura di: Ape Confedilizia Torino] Secondo una ricerca realizzata dal Consiglio nazionale degli architetti e Cresme e presentata a Milano in occasione del FuoriSalone del Mobile, mancano all’appello 8 miliardi di euro destinati alle manutenzioni ordinarie e straordinarie degli immobili e per opere infrastrutturali.

“’E una notizia che purtroppo non stupisce – evidenzia il presidente di Ape Confedilizia Torino, l’avvocato Pier Luigi Amerio – perché deriva dalla crisi del mercato immobiliare. Una crisi che ha molteplici ragioni:

  • l’eccessiva tassazione degli immobili, che toglie la voglia di investire dei privati;
  • un’assoluta carenza di valide politiche di gestione del territorio;
  • infine, c’è la mancanza di volontà da parte dell’ente pubblico di individuare interventi in sinergia con il privato.

Sono stati fatti molti tentativi da parte nostra di collaborare con l’Amministrazione comunale torinese nell’ambito delle opere pubbliche e sul tema della tassazione, ma per il momento non sono arrivate risposte. L’auspicio – conclude il presidente – è che parta un’azione comune di tutti gli attori coinvolti, per favorire un dialogo costruttivo”.

Tags
  • Ape Torino Confedilizia
  • manutenzione ordinaria
  • manutenzione straordinaria
  • riqualificazione edilizia
  • ristrutturazione edilizia
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Impianti termici: on line la guida di Expoclima
Trasformare il giardino condominiale in parcheggio? È innovazione

Related Posts

  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Apr 17, 2019
Ristrutturazione edilizia e recesso anticipato del contratto d’appalto
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Apr 17, 2019
Contratto d’appalto per lavori condominiali e fondo speciale
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Apr 17, 2019
Non si possono imporre lavori nelle singole proprietà esclusive

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena