• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Varie

CRONACA FLASH

  • Redazione
  • 1 settembre 2015

Ladri senza scrupoli

Svaligiano casa di defunti

Non si sono fatti scrupoli i ladri che a Venezia hanno svaligiato l’appartamento di due anziani coniugi, trovati morti in casa la settimana prima. A dare l’allarme sono stati i nipoti, passando di fronte all’abitazione e trovando la porta d’ingresso aperta. Dai primi rilievi della polizia si evince come i malviventi abbiano agito indisturbati, passando al setaccio da cima a fondo tutte le stanze della casa. All’appello mancano alcuni oggetti di notevole valore, ma è difficile quantificare l’esatto ammontare della refurtiva, data la mancanza di un inventario.

91enne si ferisce in casa

e resta a terra 24 ore

È salvo per miracolo un anziano di 91 anni, residente in provincia di Udine, rimasto ferito in casa per oltre 24 ore prima che qualcuno lo aiutasse. Quando i soccorritori sono riusciti a introdursi nella sua abitazione da una finestra lasciata semiaperta, lo hanno ritrovato disteso sul pavimento della cucina in una pozza di sangue, in mezzo ai cocci rotti di alcune stoviglie. Dalle testimonianze dei parenti, sembra che l’anziano si fosse più volte rifiutato di farsi ospitare in casa loro, versione confermata anche dagli assistenti sociali che seguivano da tempo il caso.

Esplosione in casa vacanze

Gravi tre turisti bresciani

Tre feriti gravi di cui due in pericolo di vita. È questo il bilancio dello scoppio di una bombola di gas propano liquido, avvenuta nella cucina di un appartamento in provincia di Salerno. Gli occupanti, una donna di 36 anni, il figlio di 17 e il nonno di 61, tutti residenti in provincia di Brescia, avevano affittato la casa per trascorrere un periodo di villeggiatura sul litorale campano. Rimasto incolume soltanto il marito della donna, che al momento della deflagrazione si trovava nelle scale. L’appartamento è stato dichiarato inagibile ed è stato sottoposto a sequestro. Sono invece rientrati gli altri inquilini dello stabile, che erano stati fatti evacuare per precauzione dai vigili del fuoco, insieme ad altri 50 ospiti di un albergo nelle vicinanze.

Va a fuoco la palazzina

Sgomberate 18 famiglie

Hanno dovuto lavorare tutta la notte i vigili del fuoco per domare l’incendio che ha distrutto una palazzina alle porte di Genova. Per fortuna sono rimaste intossicate soltanto quattro persone, mentre 18 famiglie hanno dovuto passare la notte fuori casa. Dalle prime verifiche sembra che le fiamme si siano propagate da un appartamento all’ultimo piano, a causa di alcuni ceri votivi, accesi in onore di San Raffaele. 

89enne cade vittima

della truffa dell’avvocato

Ancora un caso di raggiro a danni di anziani. Una donna di 89 anni residente in un comune alle porte di Firenze è stata ingannata da un sedicente avvocato, che si è presentato alla porta del suo alloggio ed è riuscito a farsi consegnare tutto il denaro che l’anziana aveva in casa, circa 700 euro in contanti. Il pretesto è sempre lo stesso: pagare la cauzione del figlio, secondo il truffatore, arrestato per un incidente stradale. Sull’episodio indagano i carabinieri.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
ABOLIZIONE TASSE SULLA CASA, LA CGIA: “PRIMA SI STERILIZZI LA CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA”
EDILIZIA SOCIALE. AL VIA LA V EDIZIONE DEL PREMIO EUROPEO UGO RIVOLTA

Related Posts

  • Varie
  • Redazione
  • Set 1, 2015
Torino sperimenta la badante di condominio: un nuovo modello di assistenza per gli anziani
  • Varie
  • Redazione
  • Set 1, 2015
Montascale per anziani: soluzioni pratiche per rendere i condomini accessibili a tutti
televisione anziani
  • Varie
  • Redazione
  • Set 1, 2015
Esenzione Canone Rai per gli anziani over 75: tutto quello che c’è da sapere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena