• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Varie

CRONACA FLASH DALLA CASA E DAL CONDOMINIO

  • Redazione
  • 4 marzo 2016

Cede lastra dal camino:

muore bimba di 4 anni 

È morta mentre stava giocando in casa con il fratellino, schiacciata da una lastra di marmo che si è staccata dal caminetto. Si è spezzata in questa tragica maniera la vita di una bambina di 4 anni, che viveva con la famiglia nella provincia di Modena. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, che hanno comunque aperto un fascicolo per fare luce sulla vicenda, la piccola si sarebbe aggrappata alle mensole del caminetto che hanno ceduto e le sono finite addosso, schiacciandola all’altezza del collo. Inutile l’intervento del 118.

Esplode bombola gas,

devastato mezzo paese

Un potente boato, la terra che trema e la corrente che va via. Potrebbe sembrare la descrizione di un terremoto o dello scoppio di un ordigno bellico. A esplodere, invece, è stata semplicemente una bombola a gas in una casa della provincia di Biella. Fortunatamente non ci sono stati feriti, ma poteva andare molto peggio. Il padrone di casa, un uomo di 31 anni, è stato estratto vivo dai vigili del fuoco dopo oltre un’ora di lavoro, mentre i vicini, tra cui una bambina piccola, sono stati portati in salvo dai carabinieri, intervenuti poco dopo la deflagrazione, avvenuta intorno all’ora di cena.

 

Legano anziana a sedia

per svaligiare la casa

Sono entrati in azione alle 3 di notte i protagonisti del tentato furto ai danni di un’anziana residente in un piccolo paese della provincia di Barletta-Andria-Trani. I malviventi, in tutto tre, hanno fatto irruzione nell’abitazione della vittima entrando da un terrazzino, servendosi di una scala per arrampicarsi sul tetto della casa adiacente. Trovandosi di fronte la donna, hanno deciso di immobilizzarla legandola ad una sedia, per agire indisturbati. Alla fine del raid, i ladri sono riusciti a dileguarsi, sottraendo circa 4mila euro in contanti e numerosi oggetti d’oro.

Lascia il gas acceso

e la casa prende fuoco

Una donna di 60enne, con problemi psichici e di alcolismo, è stata tratta in salvo dall’incendio della sua abitazione in provincia di Padova. Sono stati i carabinieri della stazione locale ad allertare i vigili del fuoco che, una volta sul posto, hanno domato le fiamme e salvato la signora, in seguito trattenuta in ospedale per gli accertamenti del caso. Secondo una prima ricostruzione, a provocare il rogo sarebbe stata una pentola lasciata qualche minuto di troppo sul piano cottura, sotto i fornelli accesi. L’appartamento è stato dichiarato inagibile ed evacuato per precauzione. 

Imbratta casa del prof

per vendicarsi del voto

Un giovane di 18 anni è stato fermato dai carabinieri della provincia di Siracusa per aver a perseguitato un professore, colpevole di avergli dato un voto troppo basso e averlo rimproverato in classe. Gli inquirenti sono risaliti allo studente grazie alle riprese delle videocamere di sorveglianza poste vicino all’abitazione. Sembra che il 18enne, nelle ore serali e notturne, abbia sporcato i muri e il portoncino d’ingresso della casa del docente con rifiuti organici, uova e salsa di pomodoro (quest’ultima sul parabrezza della sua auto), suonando anche il campanello per poi fuggire.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
CANNA FUMARIA SU MURO CONDOMINIALE PER IL TAR DI FIRENZE SI PUÒ
NORMATIVA TECNICA IN FERMENTO SULLE PRESTAZIONI ACUSTICHE NELLE ABITAZIONI

Related Posts

  • Varie
  • Redazione
  • Mar 4, 2016
Torino sperimenta la badante di condominio: un nuovo modello di assistenza per gli anziani
  • Varie
  • Redazione
  • Mar 4, 2016
Montascale per anziani: soluzioni pratiche per rendere i condomini accessibili a tutti
televisione anziani
  • Varie
  • Redazione
  • Mar 4, 2016
Esenzione Canone Rai per gli anziani over 75: tutto quello che c’è da sapere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena