• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Varie

PROPRIETARI DI CASE E AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO: SCADENZE FISCALI DI LUGLIO

  • Redazione
  • 4 luglio 2016

È on line, sul sito Internet di Confedilizia, il numero di luglio dello “Scadenzario tributario del proprietario di casa e del condominio”, curato dall’organizzazione della proprietà immobiliare.

Gli adempimenti relativi al mese di luglio – per i quali lo Scadenzario Confedilizia indica nel dettaglio soggetti obbligati, modalità dell’adempimento, codici tributo e ogni altra indicazione pratica utile agli interessati – sono molteplici: presentazione del Modello 730, acconto e saldo cedolare secca (con la maggiorazione dello 0,40%); acconto e saldo Irpef (e relative addizionali); versamento di ritenute alla fonte e contributi.  

Si segnala che quest’anno, per la prima volta, gli amministratori di condominio che si avvalgono dell’assistenza fiscale possono utilizzare il Modello 730 (compilando il Quadro K) per inviare all’Anagrafe tributaria la comunicazione annuale dell’importo complessivo dei beni e dei servizi acquistati dal condominio nell’anno 2015, dei dati identificativi dei relativi fornitori nonché dei dati catastali degli immobili oggetto di interventi di recupero del patrimonio edilizio, realizzati sulle parti comuni condominiali.

In sintesi, si riportano di seguito le principali.

PROPRIETARI IMMOBILIARI

7 luglio: modello 730/2016 tramite sostituti d’imposta

18 luglio: cedolare secca

18 luglio: Irpef e addizionali

22 luglio: modello 730/2016 tramite Caf o professionisti abilitati a patto che entro il 7 luglio gli stessi Caf o professionisti abbiano presentato almeno l’80% delle medesime dichiarazioni

AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

7 luglio: modello 730/2016 tramite sostituti d’imposta

18 luglio: ritenute alla fonte e contributi

18 luglio: addizionale regionale e comunale Irpef

22 luglio: modello 730/2016 tramite Caf o professionisti abilitati a patto che entro il 7 luglio gli stessi Caf o professionisti abbiano presentato almeno l’80% delle medesime dichiarazioni

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
LUCE E GAS: DA OGGI BOLLETTE PIÙ CARE. DI CHI È LA COLPA E SU CHI RICADE
TELEFONIA FISSA: COME DISDIRE IL CONTRATTO E CAMBIARE OPERATORE

Related Posts

  • Varie
  • Redazione
  • Lug 4, 2016
Torino sperimenta la badante di condominio: un nuovo modello di assistenza per gli anziani
  • Varie
  • Redazione
  • Lug 4, 2016
Montascale per anziani: soluzioni pratiche per rendere i condomini accessibili a tutti
televisione anziani
  • Varie
  • Redazione
  • Lug 4, 2016
Esenzione Canone Rai per gli anziani over 75: tutto quello che c’è da sapere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena