• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

Assemblea, rendiconto, fiscalità: ecco l’emendamento sul condominio

  • Quotidiano Del Condominio
  • 28 aprile 2020

Bocciati in sede di conversione del decreto Cura Italia, gli emendamenti presentati da Fratelli d’Italia – uno dei quali avente specificamente ad oggetto le sollecitazioni in materia condominiale avanzate dalle associazioni Apice, Unicondominio, Assiac, Figiac, BmItalia e CondoAssociazione e frutto della collaborazione tra l’onorevole Trancassini e un team di professionisti esperti del settore coordinati dall’avv. Fabiola De Giovanni (Foro di Lecce) e dall’avv. Peter Lewis Geti (Foro di Catania) – saranno nuovamente all’attenzione del Parlamento, nell’ambito di un unico progetto organico (che integra la proposta di riforma della disciplina del Condominio già presentata nel 2018) volto ad introdurre concrete e durature innovazioni quali la possibilità di consentire la partecipazione dei condòmini in videoconferenza e di sostenere gli esami dei corsi di formazione e di aggiornamento anche in modalità telematica.

L’emendamento originario già prevedeva l’interruzione, in caso di emergenza nazionale o locale e sino al perdurare della stessa, del termine di 180 giorni previsto relativamente alla predisposizione e approvazione del rendiconto condominiale annuale, unitamente alla sospensione – per l’anno 2020 – di tutti gli adempimenti fiscali a carico dei condomini.

Soddisfatte le 6 associazioni, che in una nota congiunta commentano: “Al di là del colore politico di chi porterà la proposta, si tratta di una vittoria della categoria degli amministratori condominiali professionisti poiché attraverso la costanza e la determinazione, si è riusciti a traghettare tra i banchi del Parlamento la discussione su una tematica di vitale importanza per la categoria nonché per tutte le persone facenti parte dei fabbricati assistiti dalla medesima figura professionale.

La centralità della questione inoltre, è che, finalmente, il settore della gestione immobiliare esce fuori dall’immobilismo che spesso lo attanaglia; e sembra proprio che lo stia facendo nel migliore dei modi, ovvero univoco ed in totale coesione dei propri intenti, lasciando e abbandonando i vari frazionamenti, schieramenti associazionistici e scissionistici di appartenenza”.

Tags
  • amministratori di condominio
  • Apice
  • assemblea condominiale
  • Assiac
  • BMItalia
  • Condoassociazione
  • condominio
  • FIGIAC
  • rendiconto annuale
  • Unicondominio
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Assemblee on line, Tolomelli (Abiconf): “Molte perplessità, ma un’opportunità per il futuro”
Sicet: equiparare gli sfratti per morosità ai pignoramenti prima casa

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Apr 28, 2020
L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio
  • Condominio
  • Redazione
  • Apr 28, 2020
L’assemblea può decidere lo spostamento delle cassette postali
  • Condominio
  • Redazione
  • Apr 28, 2020
Italia a rilento nella mobilita green: l’80% dei condomìni è privo di sistemi di ricarica per veicoli elettrici

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena