• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Mercato Immobiliare

Compravendite di immobili per l’impresa

  • Redazione
  • 23 giugno 2025

Il 2024 evidenzia, sulla base dei dati dell’Agenzia delle Entrate, un mercato con compravendite in crescita su tutti i segmenti del comparto immobili per l’impresa.

CAPANNONI
L’Agenzia delle Entrate conferma per il 2024 che le compravendite di capannoni produttivi sono state 16.715 in aumento del 6,5% rispetto al 2023. Anche i depositi sono cresciuti dello 0,7% dal 2023 al 2024. Anche i dati del Gruppo Tecnocasa ci dicono che, la percentuale di chi acquista queste tipologie immobiliari è cresciuta e si è portata, nel secondo semestre del 2024, a 38,4% del totale delle operazioni realizzate tra acquisti e locazioni. Tra le motivazioni dell’acquisto prevale lo stoccaggio merce (42,4%) ma si registra un discreto 24,2% che realizza un investimento. I tagli più acquistati e locati hanno una metratura inferiore a 500 mq.

NEGOZI
Nel 2024 le compravendite retail, secondo i dati dell’Agenzia delle Entrate, sono aumentate del 5,3%. Chi acquista questa tipologia immobiliare lo fa quasi sempre per realizzare un investimento immobiliare e i dati diffusi dalle Agenzie del Gruppo Tecnocasa ci dicono che, nel secondo semestre del 2024, la percentuale di chi ha acquistato per investimento è stata del 43,3%. La maggioranza dei negozi compravenduti è inferiore a 100 mq. Si cercano rendimenti che possono superare il 10% ma ci si accontenta di percentuali più basse per le posizioni più prestigiose.

UFFICI
Il mercato degli uffici continua a dare segnali positivi con una crescita delle compravendite del 2,9%. Nel secondo semestre del 2024 sul totale delle operazioni realizzate dal Gruppo Tecnocasa, il 24,5% sono state operazioni di acquisto, le rimanenti sono locazioni.
Si cercano prevalentemente tagli inferiori a 100 mq, spesso gli uffici obsoleti e inseriti in contesti residenziali sono sottoposti a cambio di destinazione d’uso in abitativo. Sono interessate al fenomeno soprattutto le grandi metropoli dove il mercato residenziale è in decisa ripresa anche se gli investitori devono fare i conti con regolamenti urbanistici sempre più severi.

Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa su dati Agenzia delle Entrate

Tags
  • Agenzia delle Entrate
  • gruppo Tecnocasa
  • Mercato immobiliare impresa
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Condizionatori: si può accedere al bonus fiscale anche in assenza di opere edilizie
Bonus porte 2025: come rinnovare casa risparmiando

Related Posts

  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Giu 23, 2025
Immobiliare, il profilo socio-demografico di acquirenti e venditori
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Giu 23, 2025
CILA-S incompleta: il Superbonus sfuma, ma ci sono alternative
televisione anziani
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Giu 23, 2025
Esenzione Canone Rai per gli anziani over 75: tutto quello che c’è da sapere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena