• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • agevolazioni
  • Attualità

Bonus barriere architettoniche 75%: via libera ai soggetti IRES

  • Redazione
  • 18 ottobre 2022

Introdotto dalla Legge di Bilancio 2022, il bonus del 75 per cento per la rimozione delle barriere architettoniche si applica non solo ai soggetti IRPEF, ma anche alle società. A fornire nuovi chiarimenti sull’agevolazione prevista per le spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022 è l’Agenzia delle Entrate con la risposta all’interpello n. 475 del 27 settembre 2022.
Dunque, non solo le società possono beneficiare del bonus, ma possono anche optare per la cessione del credito o lo sconto in fattura, in alternativa all’utilizzo diretto della detrazione del 75 per cento.
L’agevolazione in oggetto è disciplinata dall’articolo 119-ter del decreto legge n. 34/2022, che al comma 1 specifica che la detrazione del 75 per cento spetta per le spese sostenute in relazione alla realizzazione di interventi per il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche in edifici esistenti.
Come precisato dall’Agenzia delle Entrate, il bonus non spetta invece: per gli interventi effettuati durante la fase di costruzione dell’immobile; per gli interventi realizzati mediante demolizione e ricostruzione, ivi compresi quelli con la stessa volumetria dell’edificio preesistente rientranti nell’ambito della ristrutturazione edilizia.
In merito alle spese detraibili, il bonus per la rimozione delle barriere architettoniche spetta su un importo complessivo non superiore a:
-50.000 euro per gli edifici unifamiliari o per le unità immobiliari situate all’interno di edifici plurifamiliari che siano funzionalmente indipendenti e dispongano di uno o più accessi autonomi dall’esterno;
-40.000 euro moltiplicati per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio per gli edifici composti da 2 a 8 unità immobiliari;
-30.000 euro moltiplicati per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio per gli edifici composti da più di 8 unità immobiliari.

https://www.informazionefiscale.it/bonus-barriere-architettoniche-75-per-cento-soggetti-IRES

Tags
  • Agenzia delle Entrate
  • barriere architettoniche
  • soggetti IRES
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Gas: azienda veneta taglia forniture a 300 condomini
ANAPI parteciperà all’edizione 2022 del SAIE Bologna

Related Posts

  • agevolazioni
  • Attualità
  • Redazione
  • Ott 18, 2022
Compravendite di immobili per l’impresa
climatizzatore
  • agevolazioni
  • Attualità
  • Redazione
  • Ott 18, 2022
Condizionatori: si può accedere al bonus fiscale anche in assenza di opere edilizie
  • agevolazioni
  • Attualità
  • Redazione
  • Ott 18, 2022
Superbonus 110 per cento variazione della rendita catastale

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Infiltrazioni negli appartamenti condominiali provenienti dal pluviale 14 luglio 2025
  • No agli alberi troppo vicini al confine tra due proprietà: cosa dice la legge 14 luglio 2025
  • Ascensore in condominio: si può installare se le scale diventano troppo strette? 11 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena