Con l'aumento del costo dell'energia sempre più italiani decidono di cambiare operatore energetico. Per evitare di cadere vittima di raggiri, Facile.it ha redatto un breve vademecum per riconoscere i principali pericoli e mettersi al riparo dai tentativi di truffa.... Leggi tutto
A comunicare il salasso che attende le famiglie italiane in quest’ultimo trimestre 2020 è stata l’Arera, evidenziando come con il rafforzamento della ripresa delle attività economiche e dei consumi, i prezzi dell'energia tornano su livelli vicini a quelli pre-Covid... Leggi tutto
In Italia la diffusione di sistemi di riscaldamento è limitata ma presenta una tendenza storicamente crescente. Ecco perchè, tra gli approfondimenti contenuti nella relazione annuale dell’ARERA, oltre a energia elettrica e gas c’è anche quello sul telecalore ... Leggi tutto
Qual è, in Italia, l’andamento del servizio e dei prezzi di fornitura di energia elettrica e gas agli utenti domestici (anche in rapporto agli altri Paesi europei)? È uno degli aspetti affrontati dalla Relazione annuale dell’ARERA. Nell'articolo una sintesi delle evidenze... Leggi tutto
Con la delibera 315/2020/R/eel l'ARERA ha modificato il Testo Integrato Connessioni Attive (TICA), introducendo nuove modalità di connessione semplificate per gli impianti di produzione di potenza inferiore a 800 W. Specifiche e obiettivi della delibera nell'articolo ... Leggi tutto
In questi mesi di lockdown i controlli dell’Autorità con la Guardia di Finanza sui settori di competenza sono continuati, attraverso analisi di tipo documentale, che non richiedono mobilità di personale e possono avvalersi di banche dati consultabili da remoto... Leggi tutto
La sintesi dei dati 2019 per elettricità, gas, acqua e rifiuti, che ARERA ha pubblicato nella propria Relazione Annuale (479 pagine di tabelle, grafici e analisi in cui è contenuta la fotografia dei servizi pubblici nel Paese prima del Covid-19). Ecco i ... Leggi tutto
Sono circa 18 milioni di euro gli investimenti autorizzati da ARERA, in meno di un anno, per migliorare gli acquedotti italiani. Un dato in linea con quanto previsto dal 'Piano nazionale di interventi nel settore idrico' e pari al 22,5% del totale ... Leggi tutto
Dopo i forti ribassi del secondo trimestre (-18,3% l’elettricità e -13,5% il gas), nel terzo trimestre del 2020 per la famiglia tipo in tutela ancora un calo per la bolletta del gas, -6,7%, e un rialzo per la bolletta dell’elettricità, +3,3%. I ... Leggi tutto