.

ascensore

Crollo della cabina ascensore e responsabilità del condominio

Non ricorre il caso fortuito idoneo ad escludere la responsabilità del custode quando la cosa oggetto di custodia abbia provocato il danno in conseguenza di un vizio costruttivo. È il principio di diritto richiamato dalla Corte di Cassazione con la sentenza 26533 ... Leggi tutto

Installazione di ascensore senza delibera assembleare: la spesa si può detrarre?

Il tema è stato più volte affrontato dal punto di vista giuridico, valutando quale sia l’iter per installare un ascensore condominiale al fine di rimuovere le barriere architettoniche che limitano l’accesso allo stabile da parte delle persone disabili, qualora non vi sia ... Leggi tutto

Nuovo ascensore: chi paga l’installazione e chi può utilizzarlo, subito e dopo

Nei condomini privi di ascensore, l’installazione di un nuovo impianto - suscettibile di utilizzo separato - può essere fatta, anche senza approvazione assembleare, da una parte dei condòmini a loro spese, costituendo una comunione parziale. ... Leggi tutto

Installazione dell’ascensore: quali rimedi al diniego assembleare?

L’installazione di un ascensore, allo scopo dell’eliminazione delle barriere architettoniche, realizzata su parte di aree comuni (nella specie, un’area destinata a giardino), deve considerarsi indispensabile ai fini dell’accessibilità dell’edificio e della reale abitabilità dell'appartamento, e rientra, pertanto, nei poteri spettanti ai singoli ... Leggi tutto