Il convegno on line organizzato da Italia Casa e Quotidiano del Condominio, in programma oggi, 19 maggio, dalle 15 alle 17,30 sulla piattaforma GoToWebinar. La partecipazione al convegno è gratuita, ma limitata agli iscritti. Clicca gli ultimi posti... Leggi tutto
I pochi aspetti in materia condominiale disciplinati dal decreto Rilancio non risolvono quelli che sono da più parti considerati come i problemi principali in capo al condominio: in particolare quello dell'assemblea da remoto che ha animato il dibattito nelle scorse settimane... Leggi tutto
L’installazione di impianti fotovoltaici negli stabili condominiali è stata disciplinata dalla riforma del condominio nell’ambito degli articoli 1120 c.c., e 1122 bis c.c.. La disamina a cura di Andrea Tolomelli (Abiconf) chiarisce le differenze tra le diverse ipotesi... Leggi tutto
Le riflessioni sulla ripresa post Coronavirus nell'ambito della casa e del condominio a cura di Mauro Simone (Vice Pres. Naz. ALAC) e Giuseppe Simone (Presidente APPC Bari Città Metropolitana). Al centro dell'attenzione resta l'assemblea di condominio... Leggi tutto
Considerata la velocità con cui il Coronavirus si diffonde, ogni riunione di condominio rischia di diventare un focolaio. Eppure, anche l'ipotesi delle assemblee in via telematica non sembra ancora fattibile. Il quadro con i pro e i contro fornito da Anapic... Leggi tutto
L’emendamento prevede l’interruzione del termine di 180 giorni previsto relativamente alla predisposizione e approvazione del rendiconto condominiale annuale, oltre alla sospensione (per il 2020) di tutti gli adempimenti fiscali a carico dei condomini... Leggi tutto
Secondo il presidente UPPI avv. Bruyère servono precise indicazioni agli amministratori da parte del Governo, per consentire loro di svolgere il proprio lavoro, nel rispetto delle cautele necessarie e garantire ai condòmini la corretta erogazione dei servizi... Leggi tutto
Mai come in questo periodo emergenziale nel quale l’amministratore è impossibilitato a recarsi presso il condominio, il ruolo consultivo e di collaborazione dei consiglieri è di preminente importanza. L'approfondimento a cura dell'avv. Vittorio Conti... Leggi tutto
Da oggi, 2 aprile, saranno online le FAQ dedicate all'amministratore di condominio, per la gestione del condominio, ai tempi del Coronavirus: una guida pratica per gli abbonati di Italia Casa e Quotidiano del Condominio con le risposte dei nostri esperti... Leggi tutto
Acap, Nunzio Costa (foto): "L’attività professionale dell’amministratore è già di fatto preclusa a causa della materiale impossibilità di riscuotere i contributi condominiali e di poter provvedere al pagamento delle forniture, col rischio di default del condominio"... Leggi tutto