Conveniente dal punto di vista fiscale grazie alla cedolare secca e alle ulteriori agevolazioni fiscali previste. Le novità introdotte dal decreto Semplificazioni n. 73/2022... Leggi tutto
L'attestazione per i contratti di locazione a canone concordato viene "semplificata" dal DL Semplificazioni. Resta valida fino al variare delle caratteristiche dell'immobile... Leggi tutto
La pandemia ha profondamente cambiato il volto del mercato immobiliare in Italia, come si legge nell'annuale report sull'andamento dei canoni di affitto elaborato e pubblicato da SoloAffitti, network operante sul mercato della locazione... Leggi tutto
Istituire un registro ministeriale che gestisca un protocollo delle attestazioni rilasciate dalle associazioni dei proprietari e degli inquilini ai sensi dell'articolo 1 Comma 8, articolo 2 comma 8 e articolo 3 comma 5 del decreto ministeriale 16 gennaio 2017... Leggi tutto
Il commento del Sunia alla sentenza 4346/2020 del 15 luglio del Tribunale di Milano che, in applicazione dell’art. 13 della legge 431/98, ha riconosciuto l’esistenza di un contratto di locazione ad uso abitativo non registrato entro i 30 giorni dalla sua stipula... Leggi tutto
Uppi invita il Parlamento, in sede di conversione del D.L. Rilancio, a cancellare per il 2020 la discriminazione basata sul numero di abitanti e chiede l'introduzione della cedolare secca al 10% a tutti i contratti di locazione ad uso abitativo a canone ... Leggi tutto
Le misure adottate per contenere l'emergenza Covid hanno avuto e continuano ad avere una incidenza inevitabile sulla corretta e tempestiva possibilità di esecuzione delle obbligazioni contrattuali. Cosa è cambiato nell'excursus dell'avv. Melone (Appc)... Leggi tutto
Le organizzazioni Confabitare Roma e Unioncasa Roma e quella dell’inquilinato Assocasa Roma e Lazio hanno stipulato un Addendum “CoViD” al loro Accordo Territoriale per le locazioni a canone concordato, per rispondere alle nuove necessità... Leggi tutto
Nuova lettera del presidente Confabitare, Alberto Zanni, al premier Conte e ai Ministri Gualtieri e De Micheli. Oggetto, questa volta, la richiesta di applicare la cedolare secca al 10% sui contratti a canone concordato su tutto il territorio nazionale.... Leggi tutto
Defiscalizzare i canoni d’affitto non percepiti a causa delle disdette dei contratti dovute all’emergenza Coronavirus. È la richiesta indirizzata al Governo da Federproprietà. Nell'articolo, il presidente Massimo Anderson (foto) illustra i dettagli della questione... Leggi tutto