.

condominio

Trasformare il giardino condominiale in parcheggio? È innovazione

Come ribadito dalla Cassazione, la trasformazione di un giardino condominiale in parcheggio, modificando la concreta destinazione della cosa comune, rappresenta un’innovazione per approvare la quale occorre una maggioranza qualificata... Leggi tutto

Verso il tavolo tecnico degli amministratori, Alac: “Equo compenso e poi il registro”

Quale posizione porteranno al tavolo tecnico convocato per il 2 maggio, a Roma, dal sottosegretario alla Giustizia Morrone, le 21 associazioni dell’amministrazione condominiale? Riportiamo, di seguito, il pensiero del vice-presidente Alac, Mauro Simone.... Leggi tutto

Milano: verso il convegno di BMItalia sulla sicurezza in condominio

“Condominio in sicurezza”. Interessante e di estrema attualità date le tematiche trattate, il convegno organizzato da BMItalia e in programma il prossimo 9 maggio 2019, dalle 14 alle 18,30 a Milano, presso Starhotels Tourist di viale Fulvio Testi 300... Leggi tutto

Impugnazione delle delibere: la competenza è (ancora) per valore

Il prof. avv. Rodolfo Cusano e l'avv. Amedeo Caracciolo commentano l'ordinanza 21227 del 2018 della Corte di Cassazione sui confini tra la competenza per valore del Tribunale e quella del Giudice di Pace in materia di impugnative di delibere assembleari... Leggi tutto

Antincendio, econobonus, prospettive degli amministratori: domani il convegno di Treviso

Dalla nuova normativa antincendio - ormai prossima ad entrare in vigore - alle detrazioni per gli interventi di efficientamento energetico in condominio, alle ultima novità della Legge Europea. Questi i temi del convegno Italia Casa, domani a Treviso... Leggi tutto

Mediazione in condominio: funzionamento e aspetti fiscali

L'avv. Paolo Brecciaroli - dottore commercialista in Milano - approfondisce i vari aspetti dell'istituto della mediazione: da costi e aspetti fiscali, alle fasi del procedimento. In particolare lo svolgimento e le conclusioni dell'incontro, tempi, modalità ed effetti... Leggi tutto

Condominio: in rassegna i vizi delle delibere assembleari

Due recenti pronunce di merito (Trib. civ. Pavia, 26 febbraio 2019; Trib. civ. Sassari, 27 febbraio 2019) offrono l’occasione all'avv. Marostica per soffermarsi su alcuni vizi, particolarmente ricorrenti, delle deliberazioni assembleari. Di seguito l'approfondimento... Leggi tutto

Padova: Anaci fa installare tre defibrillatori in altrettanti condomini

Nuova lodevole iniziativa a cura di Anaci Padova, che ha dato seguito alla delibera con la quale il Consiglio aveva deciso di omaggiare i condomini aventi un alto flusso giornaliero di persone, di un defibrillatore da installare nell’androne d’ingresso... Leggi tutto

Condominio: dopo Milano, l’Arca degli Amministratori approderà a Roma

L’Arca degli Amministratori si presenta come una nuova realtà che ha lo scopo di formare dei professionisti 2.0. Così, lo scorso 19 marzo a Milano si sono incontrati quasi 200 professionisti per imparare nuove tecniche di acquisizione condomini e di coaching... Leggi tutto

Dissenso alle liti in condominio: ecco da quali spese si è esentati

La tematica oggetto dell'ultimo approfondimento a cura del dott. Andrea Tolomelli, presidente AbiConf, concerne la corretta imputazione delle spese legali in condominio, analizzata a partire dall’articolo 1132 c.c. “Dissenso dei condomini rispetto alle liti”... Leggi tutto