La ripartizione delle spese tra proprietario e conduttore di un alloggio in affitto. Quella oggetto di un quesito posto da un lettore alla rubrica di consulenza legale di Italia Casa e Quotidiano del Condominio. La vicenda e il parere dell'avvocato Bruno... Leggi tutto
Nei giorni scorsi l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la versione aggiornata delle sue guide fiscali. Riportiamo, di seguito, un estratto del focus inerente una delle tematiche più delicate: la cessione del credito correlata agli interventi oggetto di ecobonus... Leggi tutto
Il comunicato delle Entrate: gli amministratori di condominio avranno tempo fino all’8 marzo per effettuare l’invio dei dati per l’elaborazione della dichiarazione precompilata 2019 senza che sia compromessa la tempistica per l’elaborazione della stessa... Leggi tutto
L'associazione Confappi si espande, aprendo 14 nuove sedi aperte nel centro-nord. Oltre alla lombarda Lecco, hanno infatti visto la luce tre nuove sedi in Piemonte, due in Liguria, una in Friuli, una in Trentino, tre in Emilia Romagna, due in Toscana e ... Leggi tutto
Avviso di convocazione dell'assemblea: forma e modalità di comunicazione, termine e contenuto, elementi dell'ordine del giorno. L'ultimo approfondimento dell'avv. Andrea Marostica fa chiarezza su ciascuno di questi aspetti fondamentali per l'amministratore... Leggi tutto
L’uso della cosa comune da parte di un condomino costituisce abuso non consentito anche nel caso in cui crei, senza il necessario consenso degli altri condòmini, un varco nella recinzione del cortile condominiale al fine di creare un accesso dallo spazio interno ... Leggi tutto
La notifica del precetto intimato ad un condominio, eseguita nei confronti di persona diversa da quella che rivesta la carica di amministratore: attiene a questa particolare fattispecie il principio di diritto enunciato dalla Cassazione con l’ordinanza 5151/2019... Leggi tutto
Una modalità innovativa di formazione per consentire agli aspiranti professionisti di ridurre i tempi di preparazione e di accedere più rapidamente alla professione. È con questo obiettivo che, dal prossimo marzo, l’ANAMMI lancerà i suoi nuovi corsi “ibridi”... Leggi tutto
Un caso un po' particolare è oggetto del quesito posto da un amministratore di condominio alla rubrica di consulenza legale di Italia Casa e Quotidiano del Condominio. Di seguito, la problematica esposta dal lettore e il parere fornito dall'avv. Paolo Ribero... Leggi tutto
Esattamente novant’anni fa nasceva la professione del geometra. Una ricorrenza importante, che il Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati intende celebrare con una serie di iniziative con il coinvolgimento di Collegi territoriali e iscritti... Leggi tutto