Si sta diffondendo sempre più forte la richiesta di alloggi per periodi temporanei limitati, in funzione di esigenze di turismo o per necessità di studio e/o lavoro. Di qui le diverse forme contrattuali nell'analisi a cura del presidente AbiConf Andrea Tolomelli... Leggi tutto
Il nuovo approfondimento a cura dell'avv. Andrea Marostica è volto ad analizzare le definizioni e la disciplina che stanno alla base del concetto di fondazioni e suolo su cui sorge l'edificio, a partire dalla differenza tra la comunione e il condominio... Leggi tutto
Il prof. avv. Rodolfo Cusano analizza due importanti provvedimenti della Corte di Cassazione, emanati nel 2018: l'Ordinanza del 9 agosto 2018, n. 20693 e la Sentenza del 24 aprile 2018 n. 10073 su come si individuano i beni comuni in condominio... Leggi tutto
Confappi analizza, applicandola al caso del condominio, la Risoluzione 84/E del 2018 con cui l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulla cessione del credito derivante da interventi di riqualificazione energetica e riduzione del rischio sismico... Leggi tutto
Il dibattito sul registro degli amministratori, l'obbligo di fatturazione elettronica, la privacy in condominio. Ma anche la sicurezza dei fabbricati e la tassazione. Italia Casa e Quotidiano del Condominio proseguono con lo stesso impegno anche nel 2019... Leggi tutto
Un regolamento condominiale che considera sopraelevazione solamente l’edificazione di un ulteriore piano al di sopra di quelli esistenti, e non la semplice trasformazione del sottotetto in unità abitativa abitabile: la vicenda e l'ordinanza della Cassazione... Leggi tutto
L'avv. Dolce di Confabitare, esperto di diritto condominiale, analizza il caso in cui un amministratore si trovi nel caso in cui l'assemblea dei condòmini si riunisce per chiedere conferma del proprio mandato. Cosa prevedono normativa e orientamenti... Leggi tutto
ENEA ha presentato la nuova applicazione gratuita Condomini+4.0 per misurare in modo semplice i consumi energetici e le caratteristiche strutturali degli edifici condominiali, realizzata in collaborazione con Logical Soft. Ecco a cosa serve!... Leggi tutto
Visto l’impatto positivo sull'economia nazionale delle detrazioni fiscali per interventi di riqualificazione energetica, è autolesionistico il decremento dal 65 al 50% per gli eco bonus relativi ai settori dei serramenti. Questa la posizione di FINCO ... Leggi tutto
È stato il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa a Portici (NA) a fare da cornice all’ultimo stage formativo obbligatorio dell’anno per gli amministratori professionisti dell’A.L.A.C.. Il resoconto è a cura dell'avv. Amedeo Caracciolo... Leggi tutto