Gli orientamenti pubblicati dall'ARERA volti a favorire le attività di bonifica delle colonne montanti vetuste della rete di distribuzione nei condomini, da cui emerge anche una specifica responsabilità in capo all’assemblea e all’amministratore... Leggi tutto
Confappi chiarisce: le clausole regolamentari che limitano i diritti dominicali dei singoli condòmini sulle rispettive proprietà esclusive non costituiscono obbligazioni che gravano su chi ha la titolarità di un diritto reale in quanto tale, ma servitù reciproche... Leggi tutto
L'approfondimento giuridico dell'avv. Andrea Marostica sulla normativa e la prassi che regola il rinnovo, la conferma e la prorogatio dell'amministratore di condominio. ... Leggi tutto
Oggetto delle valutazioni della Cassazione, la riconducibilità o meno dell’attività del condominio all’esercizio di un'impresa, con le relative ricadute sul piano dell’imposizione tributaria. Di seguito un estratto dell’ordinanza 22349 dello scorso 13 settembre.... Leggi tutto
Il testo della risoluzione dell'Agenzia delle Entrate contenente i chiarimenti sulle modalità di compilazione del quadro “AC- Comunicazione degli amministratori di condominio” presente nei modelli di dichiarazione Redditi e 730... Leggi tutto
Partendo dall'Ordinanza 22156/2018 del Supremo Collegio, riferita al ricorso proposto da un condomino contro la demolizione di una veranda, l'avv. Lorenzo Cottignoli ripercorrere l’orientamento giurisprudenziale in materia di aspetto e decoro architettonico... Leggi tutto
L'avv. Carlo Besostri Grimaldi - Ape Torino Confedilizia - approfondisce il tema del Contratto di rendimento energetico e del ricorso, da parte del condominio in quanto ente con soggettività giuridica, a strumenti finanziari per i risparmi energetici ... Leggi tutto
Per adeguarsi alla normativa, negli edifici di nuova costruzione con più di 10 unità abitative dovrà essere installata un’infrastruttura per la ricarica di veicoli elettrici. Dei suoi costi/benefici se ne parlerà a That’s Mobility il 25 e 26 settembre a Milano... Leggi tutto
Scenari Immobiliari pone l’accento su un dato: le case italiane sono per un quinto vetuste e in cattive condizioni di manutenzione. In particolare, al Sud le case pericolanti e con evidenti criticità superano il venti per cento del totale regionale... Leggi tutto