.

condominio

Amministratore e incombenze fiscali per i lavori sulle parti comuni

Gli amministratori di condominio sono tenuti a comunicare annualmente all'anagrafe tributaria l’ammontare dei beni e servizi acquistati dal condominio e i dati identificativi dei relativi fornitori. Lo precisa Confappi nel suo approfondimento.... Leggi tutto

Se il condomino vuole distaccarsi dall’impianto centralizzato

L'approfondimento a cura di Erio Iurdana - presidente Confappi Torino - sulla contabilizzazione del calore: anche chi si distacca dal riscaldamento centralizzato deve, con la sua quota di millesimi di fabbisogno calore, contribuire alle spese gestionali. ... Leggi tutto

Colonne condominiali della rete elettrica vetuste: la bonifica

Gli orientamenti pubblicati dall'ARERA volti a favorire le attività di bonifica delle colonne montanti vetuste della rete di distribuzione nei condomini, da cui emerge anche una specifica responsabilità in capo all’assemblea e all’amministratore... Leggi tutto

Condominio e servitù: l’opponibilità ai condòmini

Confappi chiarisce: le clausole regolamentari che limitano i diritti dominicali dei singoli condòmini sulle rispettive proprietà esclusive non costituiscono obbligazioni che gravano su chi ha la titolarità di un diritto reale in quanto tale, ma servitù reciproche... Leggi tutto

L’amministratore di condominio tra rinnovo, conferma e prorogatio

L'approfondimento giuridico dell'avv. Andrea Marostica sulla normativa e la prassi che regola il rinnovo, la conferma e la prorogatio dell'amministratore di condominio. ... Leggi tutto

Abbattimento delle barriere architettoniche: domenica a Roma il Fiabaday

La presentazione di FIABADAY - Giornata nazionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche, giunta alla sedicesima edizione, e in programma domenica 7 ottobre, a Roma, in Piazza Colonna, dalle 10 alle 19. Domani la Conferenza Stampa.... Leggi tutto

Ma quale condominio: “Quella è un’impresa a tutti gli effetti”

Oggetto delle valutazioni della Cassazione, la riconducibilità o meno dell’attività del condominio all’esercizio di un'impresa, con le relative ricadute sul piano dell’imposizione tributaria. Di seguito un estratto dell’ordinanza 22349 dello scorso 13 settembre.... Leggi tutto

Ristrutturazioni: amministratori esonerati dalle dichiarazioni al fisco

Il testo della risoluzione dell'Agenzia delle Entrate contenente i chiarimenti sulle modalità di compilazione del quadro “AC- Comunicazione degli amministratori di condominio” presente nei modelli di dichiarazione Redditi e 730... Leggi tutto

Condominio: quali differenze tra aspetto e decoro architettonico?

Partendo dall'Ordinanza 22156/2018 del Supremo Collegio, riferita al ricorso proposto da un condomino contro la demolizione di una veranda, l'avv. Lorenzo Cottignoli ripercorrere l’orientamento giurisprudenziale in materia di aspetto e decoro architettonico... Leggi tutto

Come migliorare l’efficienza del condominio con un finanziamento

L'avv. Carlo Besostri Grimaldi - Ape Torino Confedilizia - approfondisce il tema del Contratto di rendimento energetico e del ricorso, da parte del condominio in quanto ente con soggettività giuridica, a strumenti finanziari per i risparmi energetici ... Leggi tutto