Nel primo semestre del 2018 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico raggiungono complessivamente circa 518 MW (-17% rispetto al 2017). Nel report a cura di Anie vengono presentati i dettagli dell'indagine.... Leggi tutto
Alto rischio sismico e dissesto idrogeologico sono problemi con cui la Campania si confronta da sempre, talvolta con risvolti tragici. Tra le mission dell'associazione Naca vi è la prevenzione ed il monitoraggio costante delle strutture dei fabbricati... Leggi tutto
Sensibilizzare i cittadini ad una corretta manutenzione degli impianti di riscaldamento, per ottenere più sicurezza, un abbattimento dei costi in bolletta e la riduzione degli sprechi è l’obiettivo che si pone la campagna lanciata dalla regione Piemonte... Leggi tutto
La natura del sottotetto di un edificio condominiale è, in primo luogo, determinata dai titoli, e, solo in difetto di questi ultimi, può ritenersi comune se, avuto riguardo alle caratteristiche strutturali e funzionali, esso risulti oggettivamente destinato (anche solo potenzialmente) all’uso comune ... Leggi tutto
A partire da gennaio 2019 arriva la fatturazione elettronica anche per il condominio. Ad annunciarlo l’Agenzia delle Entrate che ne chiarisce le specifiche tecniche per cessazione di beni e prestazioni di servizi. L'analisi di Maurizio Zichella (Arco)... Leggi tutto
Programma, relatori e informazioni dei due importanti appuntamenti formativi in materia di condominio e di locazioni che si terranno il prossimo 15 ottobre - webinar online - e 16 ottobre - convegno nella sede Help! Condominio di Bari... Leggi tutto
Nasconde droga nella propria cassetta delle lettere ma anche nelle parti comuni condominiali, e allestisce un sistema di video-sorveglianza a circuito chiuso per tenerla sotto controllo. La Cassazione conferma la condanna all'ingegnoso condomino... Leggi tutto
Il Dr. Ivano Rossi, CEO Rokler Management & Consulting Srl, analizza e commenta il recente comunicato stampa dell'Autorità Garante per la Privacy, nel quale viene motivata la creazione (obbligatoria e non) del registro delle attività di trattamento... Leggi tutto
Gli amministratori di condominio sono tenuti a comunicare annualmente all'anagrafe tributaria l’ammontare dei beni e servizi acquistati dal condominio e i dati identificativi dei relativi fornitori. Lo precisa Confappi nel suo approfondimento.... Leggi tutto