.

In crescita gli acquisti di costruzioni in classe A

Nel 2021 il numero di immobili compravenduti nelle classi energetiche più performanti è cresciuto e registra il 30% di acquisti di nuove costruzioni in classe A1... Leggi tutto

ENEA: Una nuova infrastruttura per produrre calore da fonte solare

Energia: ENEA presenta una nuova infrastruttura sperimentale per produrre calore per l’industria dalla fonte solare... Leggi tutto

Enea: i consumi di energia rallentano

Analisi ENEA, forte rimbalzo dei consumi nel 2021 (+8%), ma segnali di rallentamento nel 2022. Contrazione del 27% dell’indice ISPRED che misura la transizione energetica... Leggi tutto

Edilizia: da ENEA un nuovo materiale low-cost altamente isolante

Un materiale innovativo per l’edilizia dai costi competitivi, dotato di alti livelli di isolamento termico e acustico, grande resistenza al fuoco e alle sollecitazioni meccaniche ... Leggi tutto

Caro bollette, i 20 consigli dell’Enea per risparmiare e aiutare l’ambiente

una guida in 20 punti per risparmiare sui consumi e aiutare l’ambiente. Dieci consigli riguardano l’uso efficiente del riscaldamento (Decalogo riscaldamento) e altri 10 l’uso intelligente dell’energia... Leggi tutto

Enea: Superbonus, detrazioni a quota 23 miliardi

Superbonus, nel mese di febbraio 2022 cresce il totale delle detrazioni previste a fine lavori. Superano quota 23 miliardi di euro gli incentivi spettanti, con un aumento pari a circa 3 miliardi rispetto al mese precedente ... Leggi tutto

Energia: una app per stimare i consumi delle caldaie domestiche

Con pochi semplici passaggi, è in grado di stimare consumi e classe energetica di vecchi impianti autonomi per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda sanitaria, privi di etichetta energetica... Leggi tutto

Sostenibilità: con il cappotto termico efficienza edifici a +50%

Secondo i dati diffusi da Enea il 31 dicembre scorso, i cantieri 2021 finanziati con il superbonus sono stati quasi 70mila... Leggi tutto

Comunicazione all’Enea possibile fino al 16 marzo 2022

L’Enea comunica che le asseverazioni relative agli stati di avanzamento lavori al 30% o al 60% possono essere trasmesse anche nel 2022, se le fatture sono state emesse e pagate entro il 31 dicembre 2021... Leggi tutto

Enea : i dati aggiornati al 31 ottobre 2021 sull’utilizzo del Superbonus 110%

Si tratta di 22 tabelle, la prima con i dati nazionali, le successive una per ciascuna Regione e una tabella riepilogativa finale con i seguenti dati cumulativi:... Leggi tutto