.

Inquinamento atmosferico e Covid? Enea, Iss e Snpa diranno se c’è davvero una correlazione

Offrire a istituzioni e cittadini informazioni su inquinamento atmosferico e COVID-19: l’alleanza scientifica fra ENEA, Istituto Superiore di Sanità (ISS) e Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale per il progetto di ricerca congiunto PULVIRUS... Leggi tutto

Enea: a Milano nascerà il primo sportello per la riqualificazione energetica dei condomini

ENEA e la Città Metropolitana di Milano hanno sottoscritto un accordo per la realizzazione di un servizio di “One Stop Shop”: uno sportello unico locale per supportare i proprietari di immobili nel processo di riqualificazione energetica degli edifici... Leggi tutto

Immobiliare: ora l’efficienza energetica conta di più. Ma l’85% delle case compravendute è ancora in classe D-G

L'efficienza energetica sta finalmente diventando una discriminante nelle compravendite immobiliari. È quanto emerge dal report di ENEA, FIAIP e I-Com (Istituto per la Competitività). Ma quali saranno le ripercussioni dell'emergenza Coronavirus?... Leggi tutto

Efficienza energetica: le lezioni e i giochi on line dell’ENEA per bambini e ragazzi

C’è anche l’ENEA tra le istituzioni scientifiche che stanno mettendo a disposizione di studenti di tutte le età video e contributi interattivi, lezioni e contenuti di diverso grado di approfondimento e difficoltà su un’unica piattaforma: quella di INDIRE... Leggi tutto

L’offerta di Italia Casa e Quotidiano del Condominio: la Guida ENEA per l’amministratore “in Classe A”

Il gruppo EDICON, Opinion Leader ENEA per la campagna nazionale Italia in Classe A, pubblicherà in esclusiva sul numero di aprile di Italia Casa la Guida sull’efficientamento energetico del condominio, con l'inserto tecnico. Ecco come riceverli a casa tua... Leggi tutto

Ecobonus e bonus casa: 90 giorni per trasmettere i dati sul sito ENEA

È operativo da oggi il sito detrazionifiscali.enea.it per trasmettere all’ENEA i dati relativi agli interventi di efficienza energetica che possono beneficiare dei cosiddetti “ecobonus” e/o “bonus casa” con fine lavori nel 2020. Ecco tutte le informazioni per accedere... Leggi tutto

Coronavirus, quale andamento dobbiamo aspettarci? L’analisi del fisico e ricercatore di ENEA

Quanto durerà l’emergenza Coronavirus? Quando si potrà iniziare a riconquistare, seppur progressivamente, una normalità sociale e lavorativa? In ultima analisi, che cosa dobbiamo aspettarci? Prova a rispondere Sergio Briguglio, fisico e ricercatore ENEA... Leggi tutto

Coronavirus, solidarietà anche tra scienziati: dalla Cina 17.500 mascherine per l’ENEA

Scatta la solidarietà nel mondo della scienza e della ricerca per contrastare l'emergenza coronavirus. L'Istituto di Fisica del Plasma dell'Accademia Cinese delle Scienze ha offerto in dono 17.500 mascherine protettive per il Centro ENEA di Frascati... Leggi tutto

Fotovoltaico, auto elettriche, batterie: eccellenze e limiti dell’Italia nella corsa alla decarbonizzazione

Tecnologia Low Carbon, ENEA: "Nonostante alcuni validi punti di forza, persiste una sostanziale mancanza di preparazione del sistema industriale italiano a far fronte a questi cambiamenti del mercato e a cogliere le opportunità dell’auto elettrica"... Leggi tutto

Incentivi fiscali per l’isolamento termico esterno del condominio

Il cappotto termico dell'edificio: le tre agevolazione bonus casa (per ristrutturazione edilizia), ecobonus (per riqualificazione energetica) e bonus facciata (per il restauro o il recupero delle facciate di edifici estistenti) spiegate dall'Ing Genova dell'ENEA... Leggi tutto