.

Novara: buoni segnali dal mercato immobiliare. Poi il Coronavirus…

Chiaramente il dato andrà rivisto alla luce degli effetti della crisi Coronavirus. Ad ogni buon conto, facendo riferimento al recente pregresso, l’andamento del mercato immobiliare di Novara rilevato da Fiaip fa ben sperare: circa +30% di transazioni... Leggi tutto

Compravendite e visure: accordo tra Fiaip ed Avi per tutelare i consumatori

Nuovo accordo di convenzione siglato tra AVI e FIAIP. Obiettivo: tutelare gli interessi dei consumatori e delle imprese, oltre che favorire un circolo economico virtuoso. La nota del Le parole del pres. Confassociazioni Imprese e Consumatori Mario Bulgheroni... Leggi tutto

Amministratori e agenti immobiliari: infuria la polemica sulla compatibilità

Il presidente di Confassociazioni Immobiliare e past president Fiaip, Paolo Righi risponde ad un articolo scritto dall’avv. Michele Zuppardi in riferimento al tema della “mutidisciplinarità delle agenzie immobiliari”. Nell'articolo riportiamo la lettera integrale... Leggi tutto

Locazioni brevi: divide il ritiro dell’emendamento “anti-Airbnb”

Da una parte le associazioni degli inquilini; dall’altra quella degli agenti immobiliari. E al centro del dibattito il cosiddetto “emendamento anti AirBnB” al Milleproroghe, ritirato dopo essere stato presentato. Ecco il pensiero di FIAIP e SUNIA... Leggi tutto

Immobiliare, Fiaip: il bilancio del 2019 e le prospettive per il 2020

Un bilancio del 2019 appena andato in archivio, e un’analisi delle prospettive per il 2020. A realizzarli, il presidente Fiaip Gian Battista Baccarini, che si è rivolto agli associati della federazione degli agenti immobiliari con la lettera che riportiamo di seguito... Leggi tutto

Un tavolo di lavoro al Mise per rilanciare l’edilizia e l’immobiliare

Confassociazioni, guidata da Angelo Deiana (nella foto), al MISE insieme ad Ance, Uil, Oice, Confedilizia, Confimi, Aniem, Lega delle Cooperative e altre sigle sindacali al Tavolo sull’edilizia. Avviato un primo confronto con le associazioni e i sindacati del settore.... Leggi tutto

Manovra di bilancio 2020: stop alla cedolare secca al 21% sulle locazioni commerciali

La doccia fredda è arrivata lunedì sera dalla commissione bilancio del Senato: bocciati gli emendamenti che prevedevano la proroga, anche per il 2020, della cedolare secca al 21% sugli affitti commerciali. Le reazioni di proprietari e mediatori immobiliari... Leggi tutto

Immobiliare: gli italiani che investono all’estero. E gli stranieri che puntano sul mattone italiano

Qual è il comportamento degli italiani che investono all’estero e perché gli acquirenti stranieri scelgono di investire in Italia? L’analisi del Centro Studi FIAIP e di OPISAS REinsight.info definisce l’identikit e le motivazioni di chi investe nel nostro Paese... Leggi tutto

Fiaip: “Bene cedolare al 10%”. Fimaa: “Accorpare Imu e Tasi con invarianza del gettito”

Il dietro-front del Governo sull’iniziale ipotesi di innalzare dal 10 al 12,5% l’aliquota della cedolare secca sui contratti di locazione a canone agevolato ha raccolto le reazioni favorevoli anche del mondo dell’immobiliare. Ecco le dichiarazioni di Taverna e Baccarini... Leggi tutto

Fiaip e Whuis: partnership per smascherare in anticipo le truffe immobiliari

Fiaip ha ufficializzato un’importante partnership con Whuis.com, il primo sito italiano che permette di misurare on line l’attendibilità di una persona o un’azienda in modo innovativo, per educare le agenzie a utilizzare i nuovi strumenti tecnologici... Leggi tutto