.

C’è voglia di casa. prospettive (e limiti) del mercato immobiliare italiano

Per il Centro Studi Fiaip nel secondo trimestre 2020 a penalizzare l’accelerazione registrata dagli operatori è il fattore letargo della Pubblica amministrazione. L'analisi, le prospettive e il commento del presidente del Centro Studi Mario Condò de Satriano ... Leggi tutto

Due milioni di famiglie propense a comprare casa. E i prezzi delle abitazioni resistono

Nonostante il periodo di grande difficoltà e incertezza, sarebbero più di 2 milioni le famiglie propense all'acquisto immobiliare nel nostro Paese, in un mercato che vede prevalentemente sostituzioni della prima casa. I risultati delli'ndagine Fiaip e il commento... Leggi tutto

Piano Colao, Fiaip non ci sta: “Sbagliato penalizzare le locazioni turistiche”

Il presidente Fiaip Baccarini: "La ricetta di Colao sul turismo è sbagliata e guarda al passato. Oggi è necessario puntare anche sugli affitti brevi e le locazioni immobiliari come leva fondamentale per far ripartire l’economia locale di centri urbani e città d'arte"... Leggi tutto

Immobiliare, il dietro-front del Governo: gli alloggi si potranno visitare anche se sono abitati

Visite immobiliari anche se l’appartamento non è “disabitato”. La svolta è arrivata con una rettifica, da parte del Governo, della Faq che aveva scatenato le polemiche della Consulta Interassociativa dell'Intermediazione Immobiliare (Anama-Fimaa-Fiaip)... Leggi tutto

Dipendenti delle agenzie immobiliari: dall’Ebnaip un sussidio di 400 euro

Erogato a sostegno dei dipendenti aderenti al CCNL gestito dall'EBNAIP in regola con i versamenti della quota di servizio contrattuale (QSC) e che alla data del 17 marzo 2020 risultino alle dipendenze di un'agenzia immobiliare o creditizia. Scopri di più... Leggi tutto

Vacanze sicure: ecco il protocollo delle agenzie immobiliari per locazioni turistiche al riparo dal virus

La Consulta interassociativa nazionale dell’Intermediazione Immobiliare (Anama-Fimaa-Fiaip) ha presentato al Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo e al Ministero dello Sviluppo Economico le “Linee Guida per l’Accoglienza Sicura”... Leggi tutto

L’immobiliare riparte: “Era indispensabile, rappresenta il 22% del Pil”

Grande soddisfazione da parte della Consulta Interassociativa nazionale dell’intermediazione immobiliare (Anama-Fimaa-Fiaip), per la possibilità - garantita dal DPCM del 26 aprile - di poter riprendere la propria attività già a partire dal prossimo 4 maggio... Leggi tutto

Immobiliare: ora l’efficienza energetica conta di più. Ma l’85% delle case compravendute è ancora in classe D-G

L'efficienza energetica sta finalmente diventando una discriminante nelle compravendite immobiliari. È quanto emerge dal report di ENEA, FIAIP e I-Com (Istituto per la Competitività). Ma quali saranno le ripercussioni dell'emergenza Coronavirus?... Leggi tutto

Già sospesi 20mila atti immobiliari. “E 3 agenzie su 10 rischiano di non riaprire più”

La Consulta dell’Intermediazione Immobiliare (Anama-Fimaa-Fiaip) propone al Governo di collaborare alla definizione di un protocollo di misure precauzionali e di sicurezza affinchè le agenzie siano inserite tra le imprese che possano riprendere l'attività... Leggi tutto

Emergenza Coronavirus: le richieste di Fiaip per salvare l’immobiliare

Anche la Fiaip ha esposto le sue istanze al Governo per far fronte all'emergenza Coronavirus, nella consapevolezza che il protrarsi dell’emergenza oltre aprile-maggio, potrebbe tradursi in una riduzione del Pil con un forte impatto sull’economia nazionale... Leggi tutto