Con la prima asta del Macse, il Paese punta a 71 GWh di capacità entro il 2030. Batterie al litio, investimenti record e leadership europea: lo stoccaggio diventa il cuore della transizione energetica... Leggi tutto
L'Europa ha giocato un ruolo fondamentale in questo progresso, registrando il più grande allontanamento dai combustibili fossili tra i Paesi del gruppo OCSE... Leggi tutto
ITALIA SOLARE scrive al ministro all'Ambiente e alla Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin per sollecitare l'approvazione e l'entrata in vigore del DM Fer X... Leggi tutto
Dal report di Terna relativo al consuntivo del 2023 emerge una flessione dei consumi elettrici in Italia. Grande crescita delle nuove installazioni fotovoltaiche trainate dal ricorso al Superbonus... Leggi tutto
Le installazioni sono ripartite con la ripresa post-pandemica, ma la quantità di nuovi impianti fotovoltaici ed eolici, secondo il Rapporto del gruppo Energy & Strategy, è solo di poco superiore a quella del 2019... Leggi tutto
Associazioni ambientaliste, consumatori e produttori di energia si schierano compatte contro il DL Sostegni: stravolge le dinamiche di mercato e non risolve l'emergenza in corso... Leggi tutto
Le commissioni Affari costituzionali e Bilancio alla Camera hanno votato un emendamento al decreto Milleproroghe (42.018, 42.013 e 42.022) che permette la creazione di comunità energetiche, la produzione e lo scambio di energia da fonti rinnovabili... Leggi tutto
Una lettera al presidente del Consiglio Giuseppe Conte, per sollecitare il Governo a sostenere il comparto del fotovoltaico e a puntare sulle fonti di energia rinnovabili. A scriverla, il presidente di Italia Solare, Paolo Rocco Viscontini, lo scorso 10 dicembre... Leggi tutto
Balzo in avanti della produzione di energia elettrica da eolico e solare nel primo trimestre del 2018 mentre in forte calo l’idroelettrico e segno negativo anche per i consumi di energia. La sintesi dell'analisi coordinata da Francesco Gracceva (Enea)... Leggi tutto
Il tema scelto nel 2019 per celebrare la 47esima edizione della Giornata mondiale dell’ambiente, svoltasi lo scorso 5 giugno, era “Sconfiggere l’inquinamento atmosferico”: il vicepresidente del Consiglio Nazionale dei Geologi, sottolinea i motivi dell'adesione... Leggi tutto