Le installazioni sono ripartite con la ripresa post-pandemica, ma la quantità di nuovi impianti fotovoltaici ed eolici, secondo il Rapporto del gruppo Energy & Strategy, è solo di poco superiore a quella del 2019... Leggi tutto
Associazioni ambientaliste, consumatori e produttori di energia si schierano compatte contro il DL Sostegni: stravolge le dinamiche di mercato e non risolve l'emergenza in corso... Leggi tutto
Le commissioni Affari costituzionali e Bilancio alla Camera hanno votato un emendamento al decreto Milleproroghe (42.018, 42.013 e 42.022) che permette la creazione di comunità energetiche, la produzione e lo scambio di energia da fonti rinnovabili... Leggi tutto
Una lettera al presidente del Consiglio Giuseppe Conte, per sollecitare il Governo a sostenere il comparto del fotovoltaico e a puntare sulle fonti di energia rinnovabili. A scriverla, il presidente di Italia Solare, Paolo Rocco Viscontini, lo scorso 10 dicembre... Leggi tutto
Balzo in avanti della produzione di energia elettrica da eolico e solare nel primo trimestre del 2018 mentre in forte calo l’idroelettrico e segno negativo anche per i consumi di energia. La sintesi dell'analisi coordinata da Francesco Gracceva (Enea)... Leggi tutto
Il tema scelto nel 2019 per celebrare la 47esima edizione della Giornata mondiale dell’ambiente, svoltasi lo scorso 5 giugno, era “Sconfiggere l’inquinamento atmosferico”: il vicepresidente del Consiglio Nazionale dei Geologi, sottolinea i motivi dell'adesione... Leggi tutto
Rafforzare il ruolo delle donne nei settori dell’efficienza energetica per dare maggiore impulso al processo di transizione energetica. È l’obiettivo dell’accordo Clean Energy Education and Empowerment (C3E)... Leggi tutto
Gli studi del GSE dimostrano che l'Italia è il terzo Paese in Europa per consumi energetici alimentati da fonti rinnovabili e rappresenta circa l’11% di tutta l’energia da fonte rinnovabile consumata nell'Unione Europea... Leggi tutto
Con D.M. del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero dell’Ambiente è stata adottata la Strategia Energetica Nazionale 2017: il piano del Governo italiano per anticipare e gestire il cambiamento del sistema energetico. L’Italia ha raggiunto in anticipo gli obiettivi europei - ... Leggi tutto
Da nord a sud, ormai, si stanno accendendo i riscaldamenti. Secondo una recente ricerca Eurostat, siamo un popolo di spendaccioni in termini di abbigliamento, auto e cibo, ma di grandi risparmiatori quando si parla di costi per l’abitazione: l’Italia spende il 23,8% ... Leggi tutto