L'analisi di Idealista.it: risultano pressoché certi annunci di ulteriori nuovi aumenti, che potrebbero mettere ancora a dura prova l'economia di quelle famiglie con mutui a tasso variabile... Leggi tutto
Le decisioni della Banca Centrale Europea influenzano le compravendite. Comprare casa è ancora conveniente, ma in una fase così incerta è molto difficile fare previsioni... Leggi tutto
Con l'aumento dei tassi Bce il costo di un mutuo a tasso variabile può aumentare nel tempo, comportando un aggravio per le tasche dei mutuatari a causa della crescita dell'importo delle rate. le stime di Facile.it... Leggi tutto
Tutti i cointestatari rispondono allo stesso modo, presso l'istituto di credito, dell’obbligo di restituire il prestito. Se qualcuno decide di smettere di pagare,, lascia le spese sulle spalle degli altri... Leggi tutto
L'incremento dei tassi deciso dalla Bce ha l'obiettivo di contrastare l'aumento dell'inflazione, ma metterà in difficoltà le famiglie sia per il pagamento delle rate dei mutui a tasso variabile, sia per l'accesso a nuovi prestiti... Leggi tutto
Dopo l'aumento 2022 dei tassi per i mutui a tasso fisso sta per scattare anche l'impennata dei mutui variabili: perché cambia il mercato e come tutelarsi... Leggi tutto
Crollano ad aprile le richieste di mutuo, che segnano un calo del 24,3%. La causa, si legge nel barometro Crif, va ricercata nel "costante ridimensionamento delle surroghe"... Leggi tutto
Qual è stato l’andamento dei mutui per l’acquisto della casa nel quarto trimestre del 2018? E quale il trend che ha caratterizzato l’anno passato? È l’oggetto di un approfondimento condotto da Kiron, società di mediazione creditizia del gruppo Tecnocasa... Leggi tutto
Nell’anno 2018 la rata mediamente rimborsata ogni mese a livello pro-capite dagli italiani sia risultata pari a 350 euro (-1,3% rispetto all’anno precedente). È quanto emerge dallo studio sull’utilizzo del credito realizzato da Mister Credit del CRIF... Leggi tutto
Oggi per acquistare un appartamento servono meno stipendi di quanti non ne necessitassero una decina di anni fa. Secondo Tecnocasa, il merito sta nel crollo delle quotazioni degli immobili, che ha inciso più del calo del potere d’acquisto degli italiani... Leggi tutto