Per la maggioranza si tratta di una legge che farà scuola, dando concretezza al risparmio energetico. Per l'opposizione viene mandato in soffitta il buonsenso... Leggi tutto
Illustrati in Consiglio regionale gli obiettivi del Piano energetico ambientale della Regione Piemonte... Leggi tutto
In Piemonte, nel 2020, sono stati emessi 3031 provvedimenti di sfratto di cui soltanto 603 eseguiti a causa dei limiti imposti dall’emergenza Covid-19... Leggi tutto
L'azione degli amministratori condominiali in Italia è regolata dal Codice civile e da una legge del 2012. L'elenco regionale punta a fornire una maggiore trasparenza sul loro operato... Leggi tutto
In Piemonte il Sistema Casa offre lavoro a oltre 81.422 imprese (oltre la metà riguardano l'edilizia) di cui il 48,9% artigiane (39.800 realtà), che impiegano oltre 170mila addetti... Leggi tutto
In Piemonte il Super Ecobonus 110% vale 116 milioni di euro di detrazioni, frutto delle 853 pratiche approvate, quindi risultate in regola. ... Leggi tutto
Dal confronto sui bandi di gara che coinvolgono il comparto edile piemontese continua ad emergere il trend di stallo del settore, che rischia di proseguire nel 2018. Lo rivela l'indagine di ANIEM Piemonte... Leggi tutto
I dati sulla produzione dei rifiuti urbani e di raccolta differenziata in Piemonte relativi al 2016, approvati il 12 gennaio dalla Giunta regionale, presentano una situazione in gran parte simile a quella dell’anno precedente... Leggi tutto
Ora, una volta chiarito il meccanismo delle deleghe e delle competenze, senza scendere in ulteriori tecnicismi, è chiaro che per sapere quando partiranno effettivamente i controlli, e dunque le sanzioni, è necessario capire a che punto siamo del meccanismo stesso. Quesito che ... Leggi tutto
L’installazione dei contatori dell’acqua in Piemonte, ed in particolare nel torinese, vede l’assenza di una vera e propria norma (o legge) in grado di imporre l’obbligo di installazione dei contatori di sottrazione dell’acqua all'interno degli alloggi in condominio... Leggi tutto