• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • bonus casa
  • Risparmio energetico

Impianto fotovoltaico e detrazione delle spese

  • Redazione
  • 3 marzo 2023

L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle agevolazioni spettanti per gli impianti fotovoltaici. Ha infatti precisato che l’installazione dell’impianto fotovoltaico servente la propria abitazione consente il bonus casa al 50% anche nel caso di installazione su adiacente capannone agricolo di proprietà di un familiare.
L’Agenzia, con alcune risposte a interpello, aveva confermato la possibilità di godere del superbonus installando l’impianto fotovoltaico dedicato all’abitazione:
• su terreno di pertinenza (Risposta n. 171/2021);
• su altro edificio di proprietà (Risposta n. 614/2021).
Mai prima d’ora, però, si era parlato di installazione su terreno di proprietà di terzi, in questo caso un familiare del soggetto che beneficia dell’impianto.
Pertanto il chiarimento fornito consente di percorrere un ulteriore passo avanti, secondo il quale l’installazione ai fini del godimento delle detrazioni fiscali previste dai bonus edilizi possa essere fruita anche per impianto sito su di una proprietà altrui purché servente l’abitazione del contribuente che ne usufruisce.
L’agenzia delle Entrate precisa che, come ribadito con la Circolare n 28/2022, per usufruire della detrazione occorre che:
• l’impianto sia installato per far fronte ai bisogni energetici dell’abitazione, quali luci domestiche, illuminazione, alimentazione apparecchi elettrici, ecc.;
• l’impianto sia posto al servizio della abitazione.
Sempre sul tema, si ricorda che il comma 10 dell’articolo 1 della legge n. 197/2022 ha previsto che dal 1 gennaio 2023 siano ammessi al superbonus gli interventi “trainati” di installazione di impianti fotovoltaici realizzati da Onlus, Odv e Aps in aree o strutture non pertinenziali, anche di proprietà di terzi, diversi dagli immobili ove sono realizzati i “trainanti” (se situati all’interno di centri storici vincolati).

Fonte: https://www.fiscoetasse.com/rassegna-stampa/33555-detrazione-per-spese-fotovoltaico-spetta-per-impianto-su-terreno-di-terzi.html?smclient=ec15592b-28e5-496e-8719-f14b76bc83d3&utm_campaign=RS&utm_medium=email_mn_fet&utm_source=Rassegna+Settimanale&utm_content=RS+2023-02-04

Tags
  • Agenzia delle Entrate
  • detrazione spese
  • impianto fotovoltaico
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Case a prova di intrusi con il Bonus Sicurezza
ITALIA CASA E CONDOMINIO – MARZO 2023

Related Posts

  • Attualità
  • bonus casa
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Mar 3, 2023
Compravendite di immobili per l’impresa
climatizzatore
  • Attualità
  • bonus casa
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Mar 3, 2023
Condizionatori: si può accedere al bonus fiscale anche in assenza di opere edilizie
  • Attualità
  • bonus casa
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Mar 3, 2023
Superbonus 110 per cento variazione della rendita catastale

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Ascensore in condominio: si può installare se le scale diventano troppo strette? 11 luglio 2025
  • A Dubai il prezzo del mattone vola, rendimenti tra i più alti al mondo 11 luglio 2025
  • L’installazione della fibra ottica in condominio 10 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena