• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

Luce e gas: dove confrontare le offerte del mercato libero

  • Quotidiano Del Condominio
  • 21 settembre 2018

Ancora una novità sul versante dell’energia domestica. È infatti al via la seconda fase del “Portale Offerte”: il sito dell’Arera, gestito da Acquirente Unico, pubblico e indipendente, che dallo scorso luglio permette a famiglie e piccole imprese di confrontare e scegliere in modo semplice e chiaro le offerte degli operatori di luce e gas.

Come previsto, lo strumento prosegue dunque il suo sviluppo per fasi successive: dopo che al suo avvio sono state inserite le offerte PLACET (i contratti standard facilmente confrontabili), sono ora presenti anche le proposte del mercato libero che fino ad ora erano già state inserite volontariamente nel “Trova Offerte”, il precedente strumento di comparazione messo dall’Autorità a disposizione degli utenti, attivo dal 2009. Il vecchio sito di confronto viene quindi chiuso e non sarà più consultabile.

Le altre offerte del mercato libero

Con l’ultima tappa dello sviluppo, prevista entro la fine dell’anno, saranno progressivamente inserite le altre offerte esistenti sul mercato libero.

Il sito rappresenta un mezzo importante per garantire trasparenza ad un mercato sempre più articolato e di difficile lettura per i fruitori dei servizi di energia in ambito domestico. Grazie al Portale Offerte, infatti, cittadini e imprese possono comparare oltre 2000 proposte tra elettricità e gas, scegliendo tra offerte a prezzo fisso e variabile di mercato.

Infine, come definito, in questa seconda fase sarà visibile anche la spesa annuale personalizzata per la maggiore tutela elettrica e tutela gas.

Tags
  • ARERA
  • bollette
  • energia
  • gas
  • luce
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Efficienza energetica, rinnovabili e incentivi: workshop a Roma
Ecobonus e sismabonus? “Vanno confermati e potenziati”

Related Posts

  • Attualità
  • Redazione
  • Set 21, 2018
Autoconsumo collettivo, un’arma per combattere caro bollette e inquinamento
raccolta rifiuti
  • Attualità
  • Redazione
  • Set 21, 2018
Bonus Tari 2025: cos’è, a chi spetta e come funziona
  • Attualità
  • Redazione
  • Set 21, 2018
Oneri di sistema: quanto pesano sulle bollette

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
  • Real Estate: una casa smart vale l’80% in più di una da ristrutturare 30 luglio 2025
  • L’assemblea può decidere lo spostamento delle cassette postali 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena