• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
Catalogo fornitori 2020 (Liv.1)
500 quesiti risolti 2019 (liv. 1)
Il Condominio nel Codice Civile (liv. 1)
Sicurpal (Liv. 1)
FAQ Coronavirus (Liv. 1)
Eni gas e luce – Cappottomio – Liv 1
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

Superbonus 110%: chiarimenti del MIBACT sui rivestimenti a cappotto

  • Quotidiano Del Condominio
  • 7 aprile 2021

Con circolare n.4 del 4 marzo 2021 il Mibact, precisa che solo solo per gli immobili realizzati dopo il 1945 il rivestimento a cappotto può essere ricompreso tra gli interventi esentati dall’autorizzazione paesaggistica semplificata, purché tali interventi non alterino l’aspetto esteriore anche in termini di finiture.

Nel testo della ciroclare si legge  che «le specifiche caratteristiche tecnico-costruttive, definite caso per caso, possono comportare incrementi di spessore anche significativi in funzione dello specifico materiale, della soluzione tecnica prescelta e del grado di efficientamento termico richiesto dall’intervento». Quindi, sarà necessaria di una valutazione caso per caso.

Comunque,l‘esenzione dall’autorizzazione paesaggistica semplificata non può essere applicata agli interventi sugli edifici di edilizia storica realizzati prima del 1945. Questo è un divieto che viene espressamente prevista nella circolare  che fornisce chiarimenti in merito al corretto inquadramento degli interventi di efficientamento energetico comportanti la realizzazione di un rivestimento a cappotto sul fronte esterno degli edifici sottoposti a tutela ai sensi del Codice dei beni culturali e del paesaggio.

In allegato la circolare Mibac-circolare-n.4-4-marzo-2021

Tags
  • cappotto
  • edifici storici
  • MIbact
  • Superbonus
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Le Associazioni di rappresentanza degli Amministratori di Condominio ai sensi della legge 4/2013 sono estranee al parere del Garante della Privacy del 14 gennaio 2021
Legittimazione attiva alle liti amministratore di condominio: Cassazione

Related Posts

  • Attualità
  • Quotidiano Del Condominio
  • Apr 7, 2021
Ecobonus 110% rischio speculazione sul materiale
  • Attualità
  • Quotidiano Del Condominio
  • Apr 7, 2021
CNA. La fiammata delle materie prime può azzoppare il Superbonus
  • Attualità
  • Quotidiano Del Condominio
  • Apr 7, 2021
Bonus, Ecobonus e incentivi: ad oggi utilizzato solo il 12,9% delle somme messe a disposizione dal Governo. Un fallimento totale
Ultimi articoli
  • Nuove domande sul Superbonus, nuove precisazioni dell’Agenzia
  • Quante volte si può rinnovare un contratto di affitto transitorio?
  • Cessione credito o sconto in fattura. Countdown per la comunicazione
Edilizia Acrobatica (livello 4 – post)
Oil Control (livello 4 – post)
Skyline costruzioni (livello 4 – post)
Cristoforetti (livello 4 – post)
Sol Service (Livello4)
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio - supplemento di Italia Casa 1981

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Edicon Srls, via O. Vigliani 51 - 10135 Torino Tel. 011.652.36.00 / Fax. 011.652.36.90 / E-mail: segreteria@italia-casa.com | P. IVA 11734700013