• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

Superbonus, l’allarme del Sicet: “Occhio ai pacchetti chiavi in mano”

  • Quotidiano Del Condominio
  • 8 luglio 2020

[A cura di: Sicet – www.sicet.it] Mentre il Decreto Rilancio prosegue il suo cammino in parlamento, dalle maglie delle norme, già in vigore ma in attesa dei decreti attuativi, filtrano buchi che rischiano di aprire il varco alle scorribande degli speculatori, sempre in agguato quando c’è da fare soldi facili e approfittare delle difficoltà economiche di molte famiglie. È il caso – denuncia il Sicet , il sindacato inquilini della Cisl – del cosiddetto Superbonus, ovvero la possibilità di ottenere un credito di imposta parti al 110 per cento del valore degli interventi di riqualificazione energetica e di adeguamento sismico delle abitazioni, con la possibilità di cedere tale credito alla ditta che ha eseguito i lavori. La misura, disciplinata dagli articoli 119 e 121 del decreto, riguarda le spese sostenute a partire dal 1° luglio 2020 e fino al 31 dicembre 2021.

Il mantra che ha accompagnato la misura è la possibilità di ristrutturare casa praticamente gratis: “È un messaggio sbagliato – spiega il segretario generale del Sicet Nino Falotico (foto) – poiché sta generando nei cittadini un’idea distorta del provvedimento e poiché rischia di mettere in moto comportamenti azzardati e speculativi e in taluni casi dare lo spunto a delle vere e proprie truffe organizzate. C’è il rischio che si presentino sedicenti società di consulenza con pacchetti chiavi in mano e propri tecnici per la progettazione e la valutazione degli interventi dove non è chiaro il discrimine tra controllore e controllato. Si comprenderà che, se consideriamo l’anzianità media del nostro patrimonio abitativo, la possibilità che viene adombrata di ristrutturare case e interi condomini a costo praticamente zero suona molto allettante”.

“Per questo – spiega Falotico – il nostro primo consiglio è di diffidare delle soluzioni chiavi in mano proposte da grandi ditte e società immobiliari perché il rischio in un secondo momento è che siano i condomini committenti a dover rimborsare lo Stato per crediti riscossi non dovuti e con tanto di interessi.

Il secondo consiglio è che il tecnico che dovrà progettare e seguire i lavori sia nominato direttamente dal condominio in modo da assicurare la terzietà e la corretta esecuzione tecnica e amministrativa degli interventi. Questo ci consentirebbe di metterci al riparo dalle speculazioni mascherate da proposte troppo allettanti per essere vere”.

Tags
  • decreto Rilancio
  • lavori in condominio
  • Sicet
  • Superbonus
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
“Prima casa” venduta: per salvare il bonus non bastano i diritti di proprietà sul nuovo alloggio
Alac, Ap, Unai: “Ecco perché non aderiamo al Tavolo politica/associazioni”

Related Posts

  • Attualità
  • Redazione
  • Lug 8, 2020
Superbonus 110 per cento variazione della rendita catastale
  • Attualità
  • Redazione
  • Lug 8, 2020
Superbonus e variazione della rendita catastale
  • Attualità
  • Redazione
  • Lug 8, 2020
Truffe Superbonus: la finta cessione del credito è punibile anche quando non c’è la compensazione

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Materiali da costruzione: quando gli scarti industriali diventano risorse 15 luglio 2025
  • Mutuo o affitto? Vantaggi e svantaggi da considerare 15 luglio 2025
  • Infiltrazioni negli appartamenti condominiali provenienti dal pluviale 14 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena