• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

Superbonus anche per riqualificazione idrica?

  • Quotidiano Del Condominio
  • 15 giugno 2021

“E’ necessario un Superbonus per la riqualificazione idrica degli edifici finalizzata a promuovere il riciclo degli scarichi cosiddetti ‘grigi’”. Lo chiede Silvia Fregolent, capogruppo di Italia Viva in Commissione Ambiente alla Camera, con un’interrogazione a sua firma.

“In vent’anni nel mondo le riserve di acqua dolce sono diminuite di oltre il 20 per cento mentre solo in Italia ogni giorno circa 140 litri di acqua pro capite facilmente depurabili e quindi riutilizzabili vengono disperse nella rete fognaria. Apprezziamo la volontà del Ministero della Transizione ecologica di monitorare nei prossimi mesi l’attuazione del bonus idrico, introdotto con la scorsa Legge di Bilancio con una dotazione di 20 milioni di euro, e di valutare il potenziamento di tale strumento. La salvaguardia dell’ambiente e uno sviluppo sostenibile efficace e concreto passa inevitabilmente dal risparmio idrico”.

A tale interrogazione è seguita la risposta dalla sottosegretaria al Mite Ilaria Fontana in commissione Ambiente alla Camera. “Con riferimento alla questione posta dallonorevole interrogante relativa agli incentivi finalizzati a promuovere listallazione nelle abitazioni di impianti idrici atti a ridurre i consumi di acqua pro-capite si fa presente che con la legge n. 178/2020 (legge di Bilancio 2021) è stato istituito il c.d. bonus idrico. In particolare larticolo 1, comma 61 ha istituito presso il ministero dellAmbiente oggi della Transizione ecologica il ‘Fondo per il risparmio di risorse idriche’, con una dotazione per lanno 2021 di 20 milioni di euro.

Il bonus in questione ha lobiettivo di sostituire progressivamente gli apparecchi che regolano il flusso dell’acqua con altrettanti più efficienti per un uso razionale e sostenibile della risorsa idrica. Al momento i soggetti che possono accedere ai benefici del bonus sono i proprietari di immobili. Il flusso delle domande verrà gestito tramite una apposita applicazione web, mentre è prevista una azione di monitoraggio da parte del ministero anche ai fini di una valutazione dellefficacia dello strumento”.

Tags
  • riqualifazione idrica
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Bonus “prima casa” in successione: solo se l’attività è già nel Comune
Detrazione e cessione credito

Related Posts

  • Attualità
  • Redazione
  • Giu 15, 2021
La revoca giudiziaria dell’amministratore di condominio
  • Attualità
  • Redazione
  • Giu 15, 2021
Cambio destinazione d’uso da deposito ad abitazione: quando serve il permesso di costruire?
  • Attualità
  • Redazione
  • Giu 15, 2021
Arriva “Biblio in Condominio”, per accendere la passione per i libri

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • La revoca giudiziaria dell’amministratore di condominio 9 luglio 2025
  • Cambio destinazione d’uso da deposito ad abitazione: quando serve il permesso di costruire? 9 luglio 2025
  • Arriva “Biblio in Condominio”, per accendere la passione per i libri 8 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena