• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • Varie

Verbania riduce della Tassa Rifiuti del 40% per le famiglie a basso reddito

  • Redazione
  • 12 dicembre 2022

L’Amministrazione Comunale di Verbania, per andare incontro alla difficile situazione economica, ha ridefinito, con una delibera approvata dal Consiglio Comunale nei mesi scorsi, i criteri per l’applicazione della riduzione ISEE della Tassa Rifiuti, prevedendo una riduzione pari al 40% del totale del tributo, in favore delle utenze domestiche per famiglie a basso reddito. Lo segnala il sindaco Silvia Marchionini.
“Per accedere a questa riduzione – sottolinea l’assessore al bilancio Anna Bozzuto – bisogna essere residente nel Comune di Verbania ed essere in possesso dei seguenti requisiti: nuclei famigliari con ISEE non superiore a 12 mila euro o nuclei famigliari con ISEE non superiore a 20 mila euro con almeno 4 figli a carico”. Una riduzione per il 2022 della Tassa Rifiuti è stata inoltre applicata (da un minimo del 3% a un massimo del 9% in base al numero dei componenti del nucleo famigliare) per tutte le utenze domestiche, mentre per le utenze non domestiche si è ridotta per negozi, bar, ecc. del 12%, e per le attività alberghiere tra il 17 e il 22%.
La richiesta può essere compilata direttamente on-line dai moduli presenti sul sito del Comune di Verbania www.comune.verbania.it. Oppure, è possibile presentare la domanda presso lo sportello TARI o inviarlo alla mail tributi@comune.verbania.it.
Alla domanda deve essere allegata l’attestazione ISEE in corso di validità alla data della presentazione. La richiesta dovrà essere presentata, a pena di decadenza, entro il termine del 16 dicembre 2022. Non saranno prese in considerazione le domande incomplete dei dati richiesti e/o prive degli allegati richiesti. L’Amministrazione Comunale procederà ad effettuare i controlli sulle dichiarazioni rese e pertanto, in caso di falsità dei dati dichiarati, si provvederà al recupero della riduzione concessa.

Tags
  • Tari
  • Verbania
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Enea promuove le Comunità energetiche rinnovabili
Superbonus: imprese ancora bloccate

Related Posts

  • Attualità
  • Varie
  • Redazione
  • Dic 12, 2022
Caro-rifiuti, il costo medio della Tari è 325 euro
  • Attualità
  • Varie
  • Redazione
  • Dic 12, 2022
Verbania, contributo economico straordinario abitazione
  • Attualità
  • Varie
  • Redazione
  • Dic 12, 2022
Comunità Energetica di Verbania
Ultimi articoli
  • Condominio, la costituzione del fondo speciale
  • Fotovoltaico, superati i 26 GW di potenza cumulata
  • Direttiva case green e sistemi di riscaldamento
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena