• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • amministratore condominiale
  • associazioni
  • Attualità

Webinar ANAPI gratuito su nullità e annullabilità delle delibere assembleari

  • Quotidiano Del Condominio
  • 19 aprile 2024

ANAPI organizza un webinar gratuito per approfondire la tematica della nullità e annullabilità delle delibere condominiali e i profili di criticità della verbalizzazione.

L’evento si svolgerà su piattaforma Zoom martedì 23 aprile alle ore 15:00.

Le delibere assembleari ricoprono un ruolo fondamentale nell’ambito della vita condominiale, poiché rappresentano l’espressione della volontà della maggioranza. In materia di delibere assembleari è necessario sapere che queste si distinguono in delibere nulle e delibere annullabili.

A grandi linee la differenza tra le due tipologie di delibere è che con delibere nulle si intendono le deliberazioni prive di elementi essenziali o affette da vizi attinenti la costituzione dell’assemblea, ad esempio quelle aventi un oggetto illecito o impossibile o quelle che ledono i diritti di un singolo condomino.

Le delibere annullabili, invece, sono quelle affette da vizi formali, ad esempio le delibere prese in assemblee illegittimamente convocate o quelle che riguardano argomenti non compresi nell’ordine del giorno. Nel caso di delibere annullabili, è necessario che queste vengano impugnate entro il termine di trenta giorni dalla data di deliberazione per i condòmini dissenzienti, mentre per quelli assenti i trenta giorni decorrono dalla data in cui la deliberazione è stata loro comunicata.

Per approfondire al meglio la tematica da un punto di vista giurisprudenziale e analizzare i profili di criticità della verbalizzazione, l’ANAPI ha organizzato un webinar gratuito dedicato a tutti coloro che desiderano approfondire l’argomento.

Il webinar gratuito, organizzato in collaborazione con la Sede Provinciale ANAPI di Taranto, si terrà su piattaforma Zoom martedì 23 aprile alle ore 15:00.

Ad aprire i lavori, il Dott. Vittorio Fusco, Presidente Nazionale ANAPI, mentre approfondirà la tematica l’Avv. Armando Amendolito, Referente Provinciale della Sede ANAPI di Taranto.

A sponsorizzare l’evento, lo Studio Associato Geobeda che si occuperà, invece, di presentare delle possibili soluzioni per la riduzione dei costi energetici e la generazione di rendite passive.
La partecipazione al webinar è gratuita per tutti e non è soggetta all’acquisizione di crediti formativi professionali.

Modalità di partecipazione:
• Per partecipare all’evento gratuito è necessario iscriversi compilando il form contatti disponibile cliccando sul seguente link: https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_luORKqNiQ9yXN4LtHO8c4g
• Una volta compilato il form, verrà inoltrata un’email di conferma di avvenuta iscrizione con il link per partecipare all’evento.

Per maggiori informazioni inviare un’email a eventi@anapi.it o contattare l’Ufficio Stampa ANAPI al numero 3929092946.

A cura di Deborah Maria Foti – Ufficio Stampa ANAPI

Tags
  • Anapi
  • delibere assembleari
  • webinar
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Consumerismo denuncia pratiche scorrette da parte degli operatori energetici
Fideiussione e polizza decennale per gli immobili da costruire

Related Posts

  • amministratore condominiale
  • associazioni
  • Attualità
  • Redazione
  • Apr 19, 2024
Il Tar Lombardia boccia le bollette idriche dell’Acquedotto Pugliese: il parere del Presidente Nazionale ANAPI
  • amministratore condominiale
  • associazioni
  • Attualità
  • Redazione
  • Apr 19, 2024
Nuova Sede Provinciale ANAPI a Pescara
  • amministratore condominiale
  • associazioni
  • Attualità
  • Redazione
  • Apr 19, 2024
L’ANAPI ha festeggiato il 20° anniversario di attività

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Ascensore in condominio: si può installare se le scale diventano troppo strette? 11 luglio 2025
  • A Dubai il prezzo del mattone vola, rendimenti tra i più alti al mondo 11 luglio 2025
  • L’installazione della fibra ottica in condominio 10 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena