L’acquisto della prima casa in Piemonte è la motivazione principale per la quale si sottoscrive un mutuo e rappresenta il 93,4% del totale delle richieste... Leggi tutto
Salgono i prezzi degli appartamenti in particolare a Torino (15,8%) fino a 1.100 euro, Roma rimane la seconda della ricerca per i prezzi assoluti (fino a 2.000 euro), per le stanze Bologna ha registrato il record per rincaro (16,7%, fino a 700 ... Leggi tutto
La piattaforma è la prima nel settore a ottenere questo traguardo grazie a una verifica eseguita manualmente per garantire la sicurezza di host e viaggiatori... Leggi tutto
Comprare casa all’asta è una modalità vantaggiosa per chi dispone di liquidità immediata. Il prezzo di una casa che viene venduta all’asta è in media più basso del 20-30% rispetto al prezzo di mercato... Leggi tutto
Un ambiente costruito più resiliente ai rischi climatici e naturali. È questo l’obiettivo del progetto MULTICLIMACT, finanziato dal programma Horizon Europe, che coinvolge 25 partner europei... Leggi tutto
I portali ENEA per l’invio delle asseverazioni e delle schede descrittive dei lavori di efficientamento energetico sono in fase di aggiornamento per l’adeguamento alle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025... Leggi tutto
Da un’indagine del Pulsee Luce e Gas Index, osservatorio che analizza le abitudini sostenibili degli italiani realizzato con NielsenIQ, oltre il 40% degli utenti ha ridotto i consumi grazie a strumenti di monitoraggio, con risparmi in bolletta fino al 10%... Leggi tutto
In Italia lo scenario è variegato: salgono i prezzi degli appartamenti in particolare a Torino (15,8%) fino a 1.100 euro, Roma rimane la seconda della ricerca per i prezzi assoluti (fino a 2.000 euro), per le stanze Bologna ... Leggi tutto
Il mesotelioma è un tumore aggressivo, ad alta letalità che colpisce le cellule del mesotelio, il tessuto sottile che ricopre gli organi interni. Nell'80% dei casi è dovuto all'esposizione all'amianto... Leggi tutto
Alcune spese fisse, come quelle di trasporto energia o gli oneri di sistema, sono uniformi in tutto il territorio nazionale, mentre altre variano su base territoriale o trimestrale, seguendo le disposizioni dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente... Leggi tutto