La potenza complessiva nazionale raggiunta è pari a 4,50 GW per una capacità totale di 9,62 GWh. I dati, elaborati da ITALIA SOLARE, sono stati forniti da Terna... Leggi tutto
Sviluppare nuove politiche per rendere più efficace l’attuazione dell’Attestato di Prestazione Energetica degli edifici e definire una strategia di integrazione con il nuovo indice SRI che misura l’intelligenza degli edifici... Leggi tutto
Le tappe per l’acquisto di un immobile sono necessarie per tutelare venditore e acquirente. Il mancato rispetto del compromesso immobiliare può comportare diverse conseguenze... Leggi tutto
Torna il Salone dedicato alle migliori proposte di arredamento, alla progettazione e alla ristrutturazione. Organizzato da GL events Italia, l’appuntamento è all’Oval Lingotto Fiere di Torino dal 28 settembre al 6 ottobre 2024... Leggi tutto
Anche in condominio l’energia solare, termica e fotovoltaica, assicura numerosi vantaggi economici e ambientali agli utenti. L'impianto può essere realizzato sia per uso singolo, sia di comunità... Leggi tutto
La formula dell’affitto con riscatto sta diventando una pratica sempre più richiesta, anche se in Italia non ha ancora preso piede come in altri Paesi... Leggi tutto
Grazie alla smart home, è possibile ottenere un’abitazione a prova di intrusi e allo stesso tempo tenere sotto controllo i consumi... Leggi tutto
I vetri rappresentano un elemento fondamentale per migliorare il comfort abitativo e l’isolamento termico e quindi per ridurre i consumi. L’intervento rientra nel bonus Ristrutturazioni, che consente di detrarre il 50% della spesa in 10 anni... Leggi tutto
La guida è stata pubblicata a dieci anni dall’entrata in vigore della legge 11 dicembre 2012 numero 220 , con la quale è stata profondamente innovata la materia del condominio... Leggi tutto
Gli interventi di controllo ed eliminazione dei topi rientrano nella manutenzione ordinaria di competenza dell’amministratore di condominio. Le spese devono essere sostenute in base ai millesimi di proprietà... Leggi tutto