Dal 2024 anche le utenze domestiche di luce e gas dovranno passare al mercato libero. È bene scegliere attentamente il gestore basandosi sui propri consumi... Leggi tutto
ANAPI organizza un webinar gratuito per trattare la tematica relativa ai possibili scenari che potrebbero presentarsi nel caso di contenzioso da Superbonus in previsione della scadenza del 31 dicembre 2023. L’appuntamento è su Zoom il 30 novembre alle ore 15.00... Leggi tutto
Il Bonus Ristrutturazione ammette la possibilità di installare impianti rinnovabili ad uso domestico nell’ottica degli interventi mirati al conseguimento di risparmi energetici. L’incentivo è ammissibile per le singole unità immobiliari e per le parti comuni degli edifici condominiali, purché si tratti di ... Leggi tutto
I dati Eurostat mostrano che i prezzi dell’elettricità per le famiglie sono aumentati in 22 Paesi dell’Ue e quelli del gas in quasi tutti i Paesi... Leggi tutto
Secondo l’associazione è necessario estendere l’obbligo polizze assicurative sulle case private, con tariffe amministrate dallo Stato... Leggi tutto
Quanto costa, però, viverci in affitto? L’indagine condotta dall’ufficio studi di Locare prende in considerazione il canone medio di affitto per questa tipologia di immobile nelle principali città italiane, dalla più cara - Milano - alla più economica Genova... Leggi tutto
Il sindaco inquilini teme la conferma dell’azzeramento dei fondi per il sostegno all’affitto e per la morosità incolpevole. Preoccupazione per le 900mila famiglie in affitto... Leggi tutto
Grazie al Decreto Anticipi i liberi professionisti potranno posticipare la seconda rata dell’acconto Irpef al prossimo anno e suddividere la quota da pagare in cinque rate mensili... Leggi tutto
No della Confederazione su numerosi fronti, dall’aumento della cedolare secca sugli affitti brevi alla tassazione delle plusvalenze realizzate mediante il superbonus. Non solo critiche, ma anche proposte durante l’audizione in Parlamento... Leggi tutto