L’emergenza Covid che va ad aggiungersi al già altissimo tasso di incidenti - anche mortali - in ambito domestico. E la casa diventa un ambiente particolarmente a rischio sul versante della sicurezza. È quanto emerge dal Rapporto annuale 2020 sul lavoro domestico... Leggi tutto
Oggi, venerdì 20 novembre, dalle 10.00 alle 11.30, l'Associazione ANAPI parteciperà all’evento on line Smart Building Levante Digital Edition per discutere dei cambiamenti che stanno investendo il mondo condominiale. Ecco il link per partecipare... Leggi tutto
Una famiglia italiana media, che non attiva un'offerta "green", emette ogni anno in atmosfera circa 3.210 kg di CO2 con i consumi di energia elettrica e gas. Una quantità che per essere compensata richiederebbe un bosco di 160 alberi. Lo studio di ... Leggi tutto
Venticinque candeline per l’ARERA. Il 14 novembre 1995 veniva infatti approvata la legge 481 che nel nostro Paese ha istituito le Autorità indipendenti di Regolazione dei servizi di pubblica utilità. Quali passi avanti? Quali le prospettive oggi?... Leggi tutto
Durante l'incontro tra Armando Zambrano e Stefano Patuanelli (foto) è stata sottolineata la necessità di una forma di “testo unico” degli incentivi nel campo dell’edilizia al fine di rendere organiche tutte le norme e consentirne una più rapida applicazione... Leggi tutto
Nel bilancio di previsione del prossimo anno, che abbiamo appena approvato, c’è un ingente stanziamento a favore del welfare e dell’assistenza, che passa da 55,5 a 67,9 milioni di euro”. A spiegarlo è il presidente di Cassa Forense, Nunzio Luciano... Leggi tutto
A seguito delle chiusure imposte dagli ultimi DPCM un'attenzione maggiore deve andare alle bollette delle utenze per chi ha un esercizio: SOStariffe.it pubblica la lista dei migliori consigli per riuscire a contenere le spese in questo periodo difficile. soprattutto per PMI... Leggi tutto
Il terzo avviso, inviato al governo da Domina e dalle altre parti sociali firmatarie del CCNL sulla disciplina del rapporto di lavoro domestico, ha l’obiettivo di evitare di ricadere nella identica situazione del lockdown nazionale della scorsa primavera... Leggi tutto
L’andamento delle richieste di mutui e surroghe nel mese di settembre sembrava aver sancito la ripartenza del comparto, ma le rilevazioni relative alle prime due settimane di ottobre hanno già iniziato a mostrare una brusca interruzione della dinamica positiva... Leggi tutto
Per il presidente di Ape Confedilizia Torino, Pier Luigi Amerio, occorre sostenere i proprietari immobiliari che stanno patendo un danno a causa della crescente morosità e del blocco delle procedure di sfratto.... Leggi tutto