Rinviare il termine per il pagamento della prima rata dell’Imu, oppure stabilire che, in caso di versamento successivo non si applichino sanzioni e interessi. L’appello congiunto di Ape Confedilizia e da Assoedilizia ai Comuni di Torino e di Milano... Leggi tutto
Il presidente di Confabitare, Alberto Zanni, torna a scrivere al premier Conte, per esplicitare le problematiche della proprietà immobiliare e della gestione condominiale in vista degli Stati Generali dell’Economia. Ecco le istanze presentate dall'associazione... Leggi tutto
Nel quadro dell’intesa di collaborazione tra Consiglio Nazionale dei Geologi ed ISPRA, è nata la campagna nazionale “segnala la frana” che nasce nell’ambito della nuova piattaforma nazionale #idrogeo sul dissesto idrogeologico in Italia. Ecco come funiona... Leggi tutto
L’uso del condizionatore gonfia notevolmente le bollette elettriche delle famiglie, con importanti conseguenze sulla loro “povertà energetica”. Lo rivela lo studio di un gruppo di ricerca dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e del Centro Euro-Mediterraneo ... Leggi tutto
Anima Confindustria Meccanica con le sue associazioni ribadisce il proprio apprezzamento per il Superbonus per l'efficienza energetica contenuto nel Decreto Rilancio, ma ribadisce la necessità di inserire dei correttivi mirati alla norma. Ecco quali... Leggi tutto
Adesso che con la fase 3 sono ripresi gli spostamenti, MCE Lab, la piattaforma di MCE Mostra Convegno Expocomfort dedicata ai temi del comfort residenziale, dell’efficienza energetica e della sostenibilità fornisce alcuni consigli per riapertura in sicurezza... Leggi tutto
Considerare validi i bilanci preventivi ed i consuntivi ordinari e approvarli tramite semplice trasmissione ai condomini da parte dell’amministratore di condominio e proroga dell'incarico per dodici mesi. L'emendamento al dl Rilancio a firma Montaruli (foto)... Leggi tutto
Il presidente dell'AVI Mario Bulgheroni (foto) scrive al Premier Conte, al ministro Gualtieri e ai vertici dell'Agenzia delle Entrate e dei Servizi Catastali Cartografici e di Pubblicità Immobiliare per manifestare le difficoltà della categoria a causa del Covid-19... Leggi tutto
Il cosiddetto “Decreto Rilancio”, allo stato attuale, esclude l’accesso dei liberi professionisti iscritti ad un ente di diritto privato di previdenza obbligatoria al contributo a fondo perduto. Per questo la Rete Professioni Tecniche ne chiede una radicale revisione... Leggi tutto
Massimo Anderson chiede al premier Conte che Federproprietà sia invitata a partecipare al prossimo confronto sul futuro del Paese (Stati Generali dell'Economia), al fine di poter portare il proprio contributo ai provvedimenti di rilancio del Paese... Leggi tutto