Arera denuncia il pericolo di rincari sulle utenze domestiche gas a causa delle modalità di rimborso previste per lo sviluppo delle reti di distribuzione... Leggi tutto
Uppi, Confappi e Federproprietà denunciano a Governo e Parlamento la situazione divenuta insostenibile dei piccoli proprietari immobiliari... Leggi tutto
In quest’ultima circolare, a differenza che nella precedente del 18 ottobre, non vengono citate esplicitamente le “riunioni”: dunque, rispetto alle assemblee di condominio non cambia nulla rispetto a quanto detto in precedenza: è consigliato svolgerle a distanza... Leggi tutto
È nato il nuovo portaleeconomiacircolare.com, un progetto editoriale frutto della collaborazione tra CDCA e il sistema multi-consortile ERION, con ENEA che cura il coordinamento scientifico delle altre istituzioni coinvolte (CNR, ISPRA, UNI e POLIEDRA)... Leggi tutto
Da ieri (27 ottobre) è possibile inviare all’ENEA anche le asseverazioni e i documenti previsti dalla normativa sul Superbonus 110%, ai sensi dell’art. 119 della legge 17 luglio 2020 n. 77 e dei decreti 6 agosto 2020 (Decreto Requisiti Ecobonus e Decreto ... Leggi tutto
SALVO, il progetto per realizzare un sistema multisensoriale che Enea, Università di Catania e STMicroelectronics svilupperanno nei prossimi tre anni per il monitoraggio e la sicurezza degli ambienti di lavoro, nell’ottica della cosiddetta “Fabbrica Intelligente"... Leggi tutto
Nonostante il periodo complicato per via della nuova ondata di contagi dovuti al Covid, l’iniziativa “Condominio in Mostra” presentata da ANAPI in occasione del SAIE 2020 si è conclusa con grande successo. Nell'articolo il racconto della 4 giorni di convegni... Leggi tutto
In un periodo in cui le telecomunicazioni sono sempre più indispensabili per il lavoro (anche in smart working) e per la didattica, è interessante conoscere l’andamento dei prezzi dei servizi fissi o mobile. È quanto ha analizzato il portale Sostariffe.it... Leggi tutto
“L’isolamento dalle vibrazioni in ambito civile e industriale: progettazione ed esecuzione”. Questo il titolo del convegno on line organizzato da Anit e in programma, in diretta streaming, giovedì 29 ottobre a partire dalle 15. Scopri il programma e come partecipare... Leggi tutto
Oltre al Dpcm presentato in serata dal premier Conte, sempre il 18 ottobre il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge che introduce nuove disposizioni in materia di titoli universitari abilitanti. Novità in arrivo anche per le professioni tecniche... Leggi tutto