.

Attualità

Efficienza energetica: oggi a Restructura conferenza Passivhaus con Luca Mercalli

Saranno i cambiamenti climatici i grandi protagonisti della 7^ Conferenza Nazionale Passivhaus, evento di punta nella giornata inaugurale di Restructura Expo (Lingotto Fiere, Torino) in programma oggi, 14 novembre, dalle 14,30 alle 18,30, in Arena Aulenti... Leggi tutto

Rifiuti, Tari: ecco il metodo tariffario unico valido per tutta Italia

Incentivare il miglioramento dei servizi di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti, omogeneizzare le condizioni nel Paese, garantire trasparenza. Sono i principi del metodo tariffario servizio integrato di gestione dei rifiuti varato nei giorni scorsi da Arera... Leggi tutto

Anche l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino scalda i motori per Restructura 2019

Gli ingegneri sabaudi protagonisti del salone nazionale dell’edilizia Restructura (14-17 novembre) con oltre 40 eventi formativi, l'area "Word Cafè" per nuove e concrete opportunità di lavoro e l'iniziativa "A tu per tu con l’Ingegnere". Clicca per tutte le info!... Leggi tutto

Condominio, immobiliare, tasse, catasto: gli emendamenti di Confassociazioni alla legge di Bilancio

Confassociazioni, per mano del suo presidente Angelo Deiana presenta gli emendamenti alla Legge di Bilancio e lancia l’Osservatorio Nazionale sulla Spending Review che sarà attivato nei prossimi giorni e presieduto dal Prof. Mario Basili... Leggi tutto

Cedolare secca e non solo: le richieste della proprietà immobiliare in vista della finanziaria

Fiscalità immobiliare. Questo il focus delle richieste avanzate in seno alla V Commissione programmazione economica e bilancio di Camera e Senato dai rappresentanti del Coordinamento dei Proprietari Immobiliari: Federproprietà, Uppi, Confappi, Movimento Difesa della Casa... Leggi tutto

Istituzioni e professionisti: a Firenze entra nel vivo il Congresso del Notariato

Entrano nel vivo oggi, venerdì 8 novembre, i lavori del 54° Congresso Nazionale del Notariato sul tema “La legalità al centro: crescere nel rispetto della legge”, in programma fino a sabato 9 a Firenze, presso la Fortezza da Basso di viale Filippo ... Leggi tutto

La casa come un ufficio: i vantaggi e gli aspetti negativi

Gli ostacoli per chi lavora da casa esistono eccome, che si tratti di bambini che irrompono durante una video chiamata, di computer che non funzionano o della sensazione di essere tagliati fuori dal mondo. Eppure gli home workers sono in aumento... Leggi tutto

Fiaip: “Bene cedolare al 10%”. Fimaa: “Accorpare Imu e Tasi con invarianza del gettito”

Il dietro-front del Governo sull’iniziale ipotesi di innalzare dal 10 al 12,5% l’aliquota della cedolare secca sui contratti di locazione a canone agevolato ha raccolto le reazioni favorevoli anche del mondo dell’immobiliare. Ecco le dichiarazioni di Taverna e Baccarini... Leggi tutto

Professioni tecniche: verso l’organismo unico di supporto alla Protezione Civile

Il Capo Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, Angelo Borrelli, ha invitato il Consiglio Nazionale dei Geologi e, in rappresentanza, il presidente Francesco Peduto a partecipare alla Conferenza nazionale delle Autorità di protezione civile, che si terrà il prossimo 6 novembre. ... Leggi tutto

Affitti a canone concordato: la cedolare resterà per sempre al 10%

Buone notizie per gli affitti a canone concordato, dopo il vertice di maggioranza svoltosi nella serata di martedì 29 ottobre: è stato, infatti, scongiurato l'innalzamento al 12,5% della cedolare secca, che resterà al 10% anche nei prossimi anni. Le reazioni (positive) della ... Leggi tutto