• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
Eni gas e luce – Cappottomio – Liv 1
Catalogo fornitori 2020 (Liv.1)
FAQ Coronavirus (Liv. 1)
Sicurpal (Liv. 1)
500 quesiti risolti 2019 (liv. 1)
Il Condominio nel Codice Civile (liv. 1)
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

Bonus idrico: 1000 euro alle famiglie per la sostituzione di rubinetti e sanitari

  • Quotidiano Del Condominio
  • 21 dicembre 2020

Tra le pieghe delle Manovra c’è di tutto, anche un ‘bonus doccia‘.  La commissione bilancio della Camera ha approvato un emendamento alla Legge di Bilancio per il 2021 che prevede lo stanziamento di 15 milioni di euro, per sostenere la sostituzione dei sanitari e delle rubinetterie fino a un massimo di spesa di 1.000 euro.

Vediamo come dovrebbe funzionerà.

Il bonus acqua

Mille euro a famiglia per cambiare i rubinetti e le docce e risparmiare un bene prezioso. Bollette meno care e meno sprechi, questa è la ratio del bonus spiega la presidente della commissione Ambiente della Camera dei deputati, Alessia Rotta, prima firmataria della proposta, 15 milioni di euro saranno destinati al cosiddetto bonus idrico che disporrà per ogni beneficiario di 1.000 euro con cui sostituire i vasi sanitari in ceramica con nuovi apparecchi a scarico ridotto, e potrà acquistare e far installare nuova rubinetteria sanitaria, compresi soffioni doccia e colonna doccia, con apparecchi che limitano il flusso d’acqua.

Il bonus prevede che i dispositivi di controllo del flusso di acqua abbiano una portata uguale o inferiore ai 6 litri al minuto mentre i soffioni doccia e colonna doccia debbano avere una portata di acqua uguale o inferiore ai 9 litri al minuto.

La definizione delle modalità e dei termini per l’erogazione del bonus, anche rispetto al limite di spesa, sarà affidata a un decreto del ministro dell’Ambiente che dovrà essere emanato entro 60 giorni dall’entrata in vigore del provvedimento.

Il bonus filtri

Sempre in tema è arrivato il via libera, nella notte anche all’introduzione del credito d’imposta al 50% per l’acquisto e l’installazione di sistemi di filtraggio dell’acqua potabile. Il bonus filtri arriverà fino a mille euro per le abitazioni private e a 5mila euro per i pubblici esercizi e sarà valido per il 2021 e il 2022 fino all’esaurimento dei fondi pari a 5 milioni di euro.

Il bonus non concorrerà alla formazione del reddito imponibile dei beneficiari e non rileverà ai fini ISEE. L’incentivo potrà essere richiesto dal 31 dicembre 2021. Potrà essere applicato su edifici esistenti, parti di edifici esistenti o singole unità immobiliari.

Tags
  • bonus filtri
  • bonus idrico
  • legge di bilancio 2021
  • rubinetti
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Superbonus 110% fino al 2022, con ulteriori 6 mesi di proroga per chi ha già sostenuto le spese dal 1 luglio 2022.
Bonus impianto elettrico: detrazione anche nel 2021

Related Posts

  • Attualità
  • Quotidiano Del Condominio
  • Dic 21, 2020
Approvata la Legge di Bilancio. Arriva una ondata di bonus per i proprietari di case e condomini
  • Attualità
  • Quotidiano Del Condominio
  • Dic 21, 2020
Il Bonus idrico entra nella Legge di Bilancio 2021. Un tassello particolarmente importante nel percorso di riqualificazione sostenibile del patrimonio immobiliare italiano
  • Attualità
  • Quotidiano Del Condominio
  • Dic 21, 2020
Superbonus 110% fino al 2022, con ulteriori 6 mesi di proroga per chi ha già sostenuto le spese dal 1 luglio 2022.
Ultimi articoli
  • Il nuovo Regolamento Edilizio di Bologna rischia di limitare l’applicazione del Super Bonus
  • Condominio & consumatori: mai stati così vicini.
  • Superbonus 110%, Recovery plan e crisi di Governo. Cosa succederà ora?
Edilizia Acrobatica (livello 4 – post)
Oil Control (livello 4 – post)
Skyline costruzioni (livello 4 – post)
Cristoforetti (livello 4 – post)
Sol Service (Livello4)
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio - supplemento di Italia Casa 1981

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Edicon Srls, via O. Vigliani 51 - 10135 Torino Tel. 011.652.36.00 / Fax. 011.652.36.90 / E-mail: segreteria@italia-casa.com | P. IVA 11734700013